Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Legge Finanziaria: Paci in Consiglio
A.B. 18 marzo 2016
Legge Finanziaria: Paci in Consiglio
«I segnali positivi ci sono, lavoriamo con grande impegno per rafforzarli e migliorarli», ha dichiarato l’assessore regionale della Programmazione e del Bilancio
Legge Finanziaria: Paci in Consiglio

CAGLIARI - «Non c’è alcun trionfalismo, ma è assurdo ignorare o sminuire i segnali finalmente positivi della nostra economia, che ci sono e vanno sostenuti come stiamo facendo con questa Finanziaria». L’ha detto l’assessore della Programmazione e del Bilancio Raffaele Paci intervenendo ieri (giovedì) in Consiglio Regionale a conclusione della discussione generale sulla Finanziaria 2016 da 7miliardi e 400milioni.

«Con questa manovra facciamo un grande sforzo, perché allo stesso tempo stanziamo 330milioni in più alla sanità per accompagnare il piano di rientro dal debito e non facciamo tagli; anzi, destiniamo più fondi alle altre politiche, dall’istruzione all’ambiente, al lavoro, fino alla mobilità e alle infrastrutture. Il risanamento della sanità è una priorità assoluta, perché in Sardegna viaggia troppo oltre i livelli Cipe e dobbiamo riportarla nei parametri previsti. Risaniamo con una decisa spending review, però allo stesso tempo rilanciamo l’economia con interventi importanti – ha spiegato il vicepresidente della Regione – Con il piano regionale infrastrutture, le direttive alle imprese e i bandi ormai imminenti, le nuove risorse per cultura, lavoro e università, la programmazione unitaria che ci permette di spendere subito risorse europee importanti per interventi strategici, l’attrazione delle nuove imprese con l’Irap azzerata per cinque anni, la sburocratizzazione e la semplificazione».

L’assessore ha poi ricordato che, durante l’iter in Terza Commissione, la Giunta Regionale è riuscita anche ad azzerare, congelandolo, il previsto aumento di Irpef ed Irap e ad incrementare con oltre 30milioni il fondo per le politiche sociosanitarie. «Si tratta di una manovra importante che vuole intercettare, rafforzare e fare da moltiplicatore dei primi ma importanti segnali di ripresa economica che registriamo anche nella nostra regione – ha concluso Paci – L’Italia è riuscita a cambiare verso, finalmente anche in Sardegna ci sono segnali positivi: negarlo significa negare una realtà evidente».

Nella foto: l'assessore regionale Raffaele Paci in aula



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)