Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaParchi › Asinara: Antonio Diana guida provvisoria del Parco
Mariangela Pala 6 aprile 2016
Asinara: Antonio Diana guida provvisoria del Parco
Antonio Diana, vicepresidente del Parco nazionale dell’Asinara assume da domani la guida ad interim del consiglio direttivo dell’ente, fino alla nomina del nuovo presidente
Asinara: Antonio Diana guida provvisoria del Parco

PORTO TORRES - Antonio Diana, vicepresidente del Parco nazionale dell’Asinara assume da domani la guida ad interim del consiglio direttivo dell’ente. Fino alla nomina del nuovo presidente, il sindaco di Stintino subentra a Pasqualino Federici, che ha concluso il suo mandato già dalla fine di febbraio e che dopo i 45 giorni di prorogatio ha visto decadere il suo incarico. Secondo la legge quadro sulle aree protette (394/91) che regola la materia, la nomina del presidente di un parco nazionale spetta al ministro dell’Ambiente, d’intesa con i presidenti delle regioni interessate e, quindi, nella fattispecie a Francesco Pigliaru, governatore della Sardegna.

L'impegno del consiglio direttivo e della giunta esecutiva non possono supplire a un ruolo di indirizzo politico complessivo che spetta al presidente nominato. La direzione peraltro non può essere chiamata a compiti che non le competono, pertanto il vicepresidente Diana auspica che la designazione avvenga in tempi brevi «per portare avanti i progetti sull’isola già programmati con Federici e condivisi dall’intero Consiglio Direttivo». L’organismo del Parco è stato integrato con l’incarico conferito al sindaco Sean Wheeler e al professor Marco Vannini, docente della Facoltà di Scienze Economiche dell’Università di Sassari, ma sarà completato nella sua interezza con la nomina del Presidente «il quale si spera sia espressione del territorio, in grado di proseguire un ragionamento in termini di Area Vasta», ha sottolineato Diana, Un pensiero che intende manifestare al Presidente Pigliaru già entro la prima settimana di insediamento.

Primo obiettivo per il sindaco di Stintino è chiedere, infatti, un incontro con il governatore della Regione per comunicare questa esigenza insieme alle diverse problematiche che si riscontrano sull’isola, dalle strade impraticabili alla gestione degli immobili di proprietà della Conservatoria delle Coste. Criticità evidenziate anche durante l’ultimo incontro tra il Direttivo del Parco e gli operatori che prestano servizio sull’isola.

Sono più di sessanta le aziende turistiche che lavorano nel parco e nell'area marina protetta per fornire servizi escursionistici, di trasporto, ricettività e ristorazione, che tutti i giorni hanno a che fare ormai da tempo con problemi legati al sistema idrico e ai rifiuti, per non parlare dei trasporti interni assicurati solo nei mesi di grande afflusso, sino al medico garantito nei mesi estivi e l’energia elettrica condizionata da eventi di maltempo. Se l'ente, come più volte sostenuto, è considerato una risorsa e un'opportunità per la valorizzazione e lo sviluppo sostenibile del territorio, l'auspicio è che vengano quanto prima assunte le opportune iniziative per nominare al più presto il presidente del Parco. Il direttore infatti riveste un ruolo gestionale, mentre il presidente ha responsabilità di indirizzo politico, e se manca uno dei due, o c'è uno sbilanciamento o comunque ci sono delle difficoltà.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)