Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › Nasce ad Alghero l’associazione sport di montagna
L.L.P. 1 febbraio 2007
Nasce ad Alghero l’associazione sport di montagna
Il traguardo che si prefigge questo gruppo di amici è la promozione di attività sportive in ambiente naturale, in particolare l’Arrampicata sportiva, l’Escursionismo e il Torrentismo
Nasce ad Alghero l’associazione sport di montagna

ALGHERO - Si è finalmente costituita la prima associazione di sport di montagna algherese: l’Associazione Areste, affiliata alla Lega Montagna della U.I.S.P., Ente di livello nazionale che promuove lo sport in ambiente naturale. L’associazione sportiva è a carattere dilettantistico, senza scopo di lucro, e ha tra i suoi obiettivi l’organizzazione di attività a diretto contatto con la natura. Il traguardo che si prefigge questo gruppo di amici è la promozione di attività sportive in ambiente naturale, in particolare l’Arrampicata sportiva, l’Escursionismo e il Torrentismo, coniugandole con la diffusione della conoscenza del patrimonio naturalistico e storico-ambientale, delle attività tradizionali ed enogastronomiche, e praticando attività di visita sostenibili, qualificate e responsabili. Sono già aperte le iscrizioni all’associazione ed alle prime iniziative promosse: l´organizzazione di un corso base di escursionismo ed educazione ambientale e un calendario di escursioni con passeggiate di diverso tipo, sia leggere che più impegnative. Il corso di avvicinamento all´escursionismo, aperto a tutti coloro che volessero iniziare a praticare l´attività escursionistica, sarà gestito da istruttori qualificati e si terrà a partire dall’8 febbraio. Il corso prevede 5 lezioni teoriche e 5 escursioni. A partire da domenica 4 febbraio inizierà il programma di escursioni, in alcune tra le zone più belle della Sardegna, dal territorio intorno ad Alghero alle cascate del Linas fino ai siti più famosi quali Tiscali, Cala Luna, Gorropu, Goloritzè. Infine, completeranno il calendario semestrale una due giorni di visita agli splendidi tacchi d´Ogliastra di Ulassai. Anche la sezione arrampicata è pronta con un programma di escursioni nelle più belle falesie e, a breve, con un corso vero e proprio tenuto da istruttori riconosciuti. Ulteriore materiale informativo potrà essere consultato presso la Calzoleria Naitana in via Mazzini 101 o telefonando al 328 9419584.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)