Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › Giù la Tari per famiglie e imprese
Red 30 aprile 2016
Giù la Tari per famiglie e imprese
Il Consiglio Comunale di Alghero approva le tariffe 2016 sulla tassa dei rifiuti in diminuzione rispetto al 2015. «Una chiara scelta politica a favore di famiglie e imprese» dice l´assessore Tanchis
Giù la <i>Tari</i> per famiglie e imprese

ALGHERO – Il Consiglio Comunale di Alghero rivede parte delle aliquote applicate lo scorso anno e prevede al ribasso le tariffe della Tari (Tassa Rifiuti) per le utenze domestiche e non (uffici, negozi, attività artigianali, ecc). Diminuzione proporzionalmente più consistente per le famiglie numerose composte da tre o più figli. 14 i voti favorevoli in via Columbano e 1 astenuto (fuori dall'aula alcuni consiglieri di minoranza durante il voto).

«E’ una chiara scelta politica già attuata lo scorso anno che viene confermata – sottolinea l’assessore alle Finanze e Patrimonio, Gavino Tanchis - benché la quota fissa della tassa sui rifiuti abbia subito un aumento dei costi di conferimento in discarica e nonostante l'aumento dettato dai nuovi servizi previsti dal nuovo appalto in partenza dal luglio 2016». Invariate rispetto al 2015 sia l’Imposta Municipale Unica che la Tassa sui Servizi Indivisibili, con la conferma del ribasso attuato lo scorso anno sulla prima casa (abbattimento considerevole della Tasi rispetto al 2014 per tutti i titolari di prima abitazione e l’esenzione totale per le famiglie con reddito ISEE inferiore o uguale ai 4.500euro).

«L’Amministrazione, con la diminuzione della tassa sui rifiuti, decide così di andare in controtendenza al trend nazionale di aumento del carico fiscale locale. In questo modo l'amministrazione ha voluto dare un segnale di grande attenzione alle famiglie e al mondo imprenditoriale» conclude Tanchis. Ora si lavora velocemente per l’approvazione del Bilancio di previsione 2016 già deliberato in Giunta che sblocca importanti opere e investimenti, e alla chiusura del Rendiconto 2015.
20:11
Maria Antonietta Muroni è la nuova garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Sassari, nominata nei giorni scorsi dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)