Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariAmbienteManifestazioni › Sassari in fiore: spettacoli, piante e musica
S.A. 10 maggio 2016
Sassari in fiore: spettacoli, piante e musica
Il programma della 3 giorni che con colori, profumi, musica e tante attività invaderà il centro cittadino dal 13 al 15 maggio
Sassari <i>in fiore</i>: spettacoli, piante e musica

SASSARI - Atteso da tutti e considerato un appuntamento ormai irrinunciabile per Sassari, arriva anche quest'anno "Il centro in fiore”, la rassegna florovivaistica organizzata dall’associazione Florovivaisti di Confcommercio Nord Sardegna in collaborazione con il Comune di Sassari. Dalle 18 di venerdì 13 maggio, quando si darà il via ufficialmente all'iniziativa con l'inaugurazione in piazza Castello, fino a domenica 15, i colori e i profumi di piante e fiori invaderanno il centro cittadino, accompagnati come sempre da tanti eventi.

Grazie alla collaborazione dei florovivaisti, di alcune associazioni culturali e di artigiani, per tre giorni sarà possibile perdersi tra ortensie, gerani, rose e ginestre, stand espositivi, giochi per i più piccoli, spettacoli e musica. I colori della primavera sbocceranno in via Brigata Sassari, largo Brigata Sassari, via Enrico Costa, via Carlo Alberto, via Cavour, piazza Castello e piazza Rosario. Ad affiancare e completare le splendide creazioni dei florovivaisti, ci saranno alcune opere di artigiani locali e, in alcuni casi, all'interno degli stessi giardini si potranno scoprire creazioni artistiche fuse così in un unico meraviglioso lavoro. Grazie all'accordo con Saba Italia sabato sarà possibile lasciare l'auto per tutto il giorno nei parcheggi coperti di piazza Fiume e dell'emiciclo Garibaldi al prezzo di 3 euro e perdersi così in una lunga e rilassante passeggiata alla scoperta delle tante attrazioni presenti nel cuore della città.

Ecovolontari e raccolta differenziata. L'assessorato Ambiente e Verde pubblico, anche in quest'occasione ha deciso di investire sulla comunicazione e sensibilizzazione per una corretta raccolta differenziata. Venerdì 13 e sabato 14 maggio, inoltre, dalle 18.30 si snoderà lungo tutto “Il centro in fiore” uno spettacolo comico didattico sul corretto conferimento dei rifiuti. L'evento itinerante, con alcune soste previste in piazze e vie, è curato dagli artisti dell'associazione culturale S'Arza. Anche per l'edizione 2016 non mancheranno spazi dedicati ai più piccoli e le loro famiglie. Ritorna il “corner baby” in via Enrico Costa, dove per tre giorni si susseguiranno tante iniziative. Immancabile anche quest'anno il “battesimo della sella”, e uno spazio sarà dedicato alla riscoperta dei giochi di un tempo che si facevano all'aria aperta. Sabato 14, a partire dalle 17:30, e domenica da mezzogiorno, ritornano anche gli appuntamenti con Abbabulababy, il contenitore che il festival dedica al pubblico dei più piccini.

Nella floreale cornice di via Enrico Costa saranno proposte due produzioni della compagnia teatrale Spazio T di Alghero: La storia di gatto mangione e...di una torta al cioccolato e Rana!Rana! Per i tre giorni di manifestazione, in via Carlo Alberto, saranno inoltre organizzati incontri, laboratori e giochi da associazioni e realtà specializzate nella cura di bambini e bambine, dai neonati ai più grandetti. Ad accompagnare turisti e cittadini, ci sarà anche la musica: sabato 14 è in programma alle 12 uno showcase di Claudia Crabuzza nei giardini di piazza Castello. La cantautrice algherese presenterà il suo ultimo album Com un soldat. Sempre sabato, dalle 18, la manifestazione ospiterà il Gruppo Folk Gurusele Thathari con l’esibizione itinerante “Aspettando la cavalcata – Sonadores e Balladores in Thathari in Fiore”.

Nella foto: conferenza stampa di presentazione

11:49
Alla periferia di Alghero, in un angolo incantato d’Italia, dove lo “margalló” racconta storie e il vento accarezza le memorie del passato, prende vita “Una tarda al burg/Una sera al borgo”, una rassegna teatrale/musicale che trasforma per quattro giorni, il cortile delle vecchie scuole medie di Santa Maria La Palma in un palcoscenico a cielo aperto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)