Monica Caggiari
13 febbraio 2007
Latte d'Asina, le prospettive di Coldiretti
Giovedi prossimo si svolgerà a Sassari l´incontro tra i rappresentanti del consorzio nazionale Allevatori di Asini, Coldiretti e consorzio AllevAsini

ALGHERO - Procede ancora sulla via dell’informazione e della sensibilizzazione il discorso avviato di recente in merito all’allevamento di asine da latte. Giovedì, 15 febbraio, si svolgerà, infatti, un incontro, promosso dal consorzio nazionale Allevatori di Asini con il sostegno di Coldiretti e AIA, sulle prospettive socio-economiche in questo settore per gli allevatori sardi. L’incontro, che si terrà nei locali della Camera di Commercio di Sassari, in Via Roma, dalle ore 10 di giovedì prossimo, è stato organizzato dai soci del consorzio “Allevasini”, l’ARA e in particolare dal socio fondatore, la “New Farm” s.s. di Alghero, che di recente aveva segnalato il valore socio-economico del latte d’asina. All’incontro parteciperanno il presidente del Consorzio, Eugenio Milonis, il presidente del comitato tecnico-operativo, Gianni G. Gatti e il coordinatore scientifico, Paolo Polidori. Gli interventi dei partecipanti serviranno a spiegare in maniera dettagliata le funzioni del Consorzio Allevasini e il progetto di salvaguardia e valorizzazione della razza asinina, nell’ottica di una nuova attenzione verso la biodiversità e verso i nuovi versanti nel settore degli allevamenti isolani.
|