Luciano Uras
6 giugno 2016
L'opinione di Luciano Uras
Fenomeno populista battuto dalla Sinistra
Voglio ringraziare tutti i cittadini sardi che hanno votato, i nostri elettori, tutti i candidati, le forze politiche della coalizione e il loro gruppi dirigenti. I risultati di questo turno elettorale in Sardegna sono per noi risultati importanti. Dicono chiaramente che il fenomeno populista in Sardegna è molto contenuto. Dicono che la buona amministrazione, ad iniziare da quella di Cagliari e del sindaco Massimo Zedda è apprezzata dai cittadini elettori e per questo hanno confermato la fiducia al primo turno.
Dicono, inoltre, che lo schieramento democratico, progressista identitario sovranista e fortemente autonomista è un progetto robusto, di prospettiva e vincente per i sardi e la Sardegna. E’ sconfitta, anche in tutto il Paese, l’ipotesi di un Partito Democratico che guarda a destra. E’ sconfitta al contempo l’ipotesi di una sinistra radicale, rancorosa e litigiosa, indisponibile ad assumere funzioni e responsabilità di Governo nell’interesse superiore delle nostre popolazioni. Dalla Sardegna penso arrivi un buon esempio per tutta l’Italia.
Per questo, da oggi in Sardegna si apre un nuovo decisivo capitolo fatto di vera iniziativa politica tutta rivolta a risolvere i problemi pesanti che soffre la comunità sarda. Da oggi finalmente può decollare l’impegno verso lo sviluppo economico avanzato, innovativo ed eco-sostenibile, per soddisfare il bisogno di giustizia sociale e solidarietà verso la sofferenza, per il lavoro e contro la povertà. Per questo a tutti il livelli istituzionali la politica deve assumere il proprio dovere di guida e deve cambiare e rendere più veloce il ritmo della propria azione.
* senatore di Sel
|