Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaLavoro › Riforma, confronto tra Regione e sindacati
S.A. 14 giugno 2016
Riforma, confronto tra Regione e sindacati
L´obiettivo è quello di costruire una pubblica amministrazione più moderna ed efficiente che superi l´attuale modello basato sulla logica dei degli uffici, chiusi all´interno delle proprie competenze, che non dialogano tra loro
Riforma, confronto tra Regione e sindacati

CAGLIARI - Prosegue il confronto tra Giunta e Sindacati Confederali. Ieri è stato affrontato il tema della riorganizzazione della Regione. All'incontro, che si è svolto a Villa Devoto e che rientra in un ciclo di interlocuzioni con i rappresentanti dei lavoratori promosso dal presidente Pigliaru, hanno preso parte l'assessore degli Affari generali Gianmario Demuro, il capo di Gabinetto della Presidenza Filippo Spanu e i segretari regionali di Cgil, Cisl e Uil Michele Carrus, Oriana Putzolu e Francesca Ticca. Erano presenti anche i segretari di categoria.

Giunta e organizzazioni sindacali hanno concordato sulla importanza di un percorso che consenta una definizione possibilmente condivisa della riforma da inserire nel quadro delle azioni realizzate o in via di realizzazione come il riassetto degli enti locali, il riordino della dirigenza, il progetto di digitalizzazione e la semplificazione normativa. L'obiettivo è quello di costruire una pubblica amministrazione più moderna ed efficiente che superi l'attuale modello basato sulla logica dei degli uffici, chiusi all'interno delle proprie competenze, che non dialogano tra loro.

C'è pieno accordo sull'urgenza di definire un nuovo modello amministrativo in grado di far fronte alle esigenze dei cittadini e delle imprese e in linea con il processo di modernizzazione in atto nella società e con lo sviluppo delle nuove tecnologie. Entro questo mese di giugno tra l'esecutivo e i segretari di Cgil, Cisl e Uil è previsto un nuovo incontro per approfondire i temi in discussione. Resta ferma la disponibilità della Giunta a favorire la prosecuzione dei tavoli a livello di categoria e confederale per esaminare gli altri temi di interesse sindacale quali, ad esempio, le questioni contrattuali.
8:36
Le autoscuole sarde interessate ad essere iscritte nell’elenco delle autoscuole autorizzare a erogare corsi abilitanti per il conseguimento delle patenti superiori possono presentare domanda entro il 26 maggio
18:39
Il tirocinio ha una durata di 3 mesi e prevede una indennità mensile pari a 500 euro, finanziata dal Programma Gol. Le attivazioni saranno consentite fino al primo ottobre 2025



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)