Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteAmbiente › Ambiente, storica intesa Stato - Regione
G.M.Z. 19 febbraio 2007
Ambiente, storica intesa Stato - Regione
Svolta nelle politiche di pianificazione territoriale, firmato questa mattina a Cagliari il Protocollo d’intesa tra il Ministro dei Beni culturali, Francesco Rutelli, ed il Presidente della Regione, Renato Soru
Ambiente, storica intesa Stato - Regione

CAGLIARI - Il Ministro dei Beni culturali, Francesco Rutelli, ha firmato questa mattina a Cagliari con il Presidente della Regione Autonoma della Sardegna, Renato Soru, un protocollo d´intesa che avvia, in applicazione del Codice Urbani, le procedure di verifica di conformità delle disposizioni del Piano Paesaggistico regionale, che, al momento, si applicano nella fascia costiera dell´isola. Il Piano, varato dalla giunta Soru nel settembre del 2006, costituisce il quadro di riferimento e coordinamento per lo sviluppo sostenibile dell’intero territorio regionale e motivo d’orgoglio per la propria adozione nei modi e tempi dichiarati in campagna elettorale. Renato Soru elogia le parti in causa: «E´ un lavoro di cui questa amministrazione regionale è particolarmente orgogliosa, ha visto occupato in maniera straordinaria l´assessorato dell´Urbanistica insieme anche all´assessorato dei Beni culturali. È la prima volta che si fa un Piano paesaggistico regionale, secondo il Codice Urbani in Italia – continua il Presidente – ed è la prima intesa che si dà sul Piano Paesaggistico. Siamo stati molto lieti, molto fortunati, di approfittare di questa visita del Ministro in Sardegna e firmarlo direttamente qui col Ministro, insomma». Particolarmente soddisfatto per la portata dell’evento anche il Ministro dei Beni culturali Rutelli, «Spero che molte altre regioni seguano la strada intrapresa, per prima, dalla Sardegna. Dovremmo essere più veloci – ha spiegato questa mattina a Cagliari Rutelli – nell´autorizzare trasformazioni del territorio, indispensabili per la mobilità e per la vita delle persone, e molto più cauti rispetto ai processi di degrado e di cementificazione che si stanno moltiplicando nel nostro Paese». Rutelli si è poi dichiarato molto soddisfatto del rapporto di collaborazione instaurato con i vertici politici regionali. «La Regione Sardegna ha indubbiamente avviato una svolta nelle politiche della pianificazione territoriale e della tutela del paesaggio. Ha imposto un cambio di rotta coraggioso. Non c´é dubbio che ciò che la Sardegna sta facendo riguarda l´identità più profonda di questo territorio – ha continuato il Ministro – la tutela delle coste, anche in prospettiva di una politica di sviluppo sostenibile in rapporto con il paesaggio e con i beni culturali esistenti».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)