S.A.
21 giugno 2016
Tromba d´aria: arrivano i rimborsi nell'Oristanese
Gli imprenditori agricoli potranno richiedere le risorse messe a disposizione dalla Regione, 1 milione e 750 mila euro, fino al 21 settembre 2016

ORISTANO - Arrivano i rimborsi per le aziende colpite dalla tromba d’ aria del 4 settembre 2015. Gli imprenditori agricoli potranno richiedere le risorse messe a disposizione dalla Regione, 1 milione e 750 mila euro, fino al 21 settembre 2016.
Una boccata di ossigeno per le aziende Oristanesi duramente provate dalla tromba d’ aria del 4 settembre 2015, specie nei Comuni di Mogoro, in località Morimenta, e di San Nicolò d’Arcidano ed Uras. Si tratta di una risposta importante - evidenzia il direttore Coldiretti Oristano Giuseppe Casu - urgente ed attesa da una comunità tra le più colpite dalla calamità dello scorso anno, con notevoli perdite di produzione, capitale fondiario ed agrario.
Le risorse – rimarca Giuseppe Casu – consentiranno a molte aziende di riprendere con serenità la vita produttiva ed economica, anche se l’auspicio è che le istituzioni regionali possano assicurare maggiore celerità di azione, anche nell’attivazione della misura 5.1 del PSR 2014 – 2020 atta al ripristino delle strutture danneggiate. E’ fondamentale inoltre – conclude Casu – qualora le risorse a disposizione non dovessero essere sufficienti, che si possa intervenire con puntualità, integrandole in maniera congrua.
|