Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaSpettacoloConcerti › Paolo Fresu incontra Giuliano dei Negramaro
S.A. 23 giugno 2016
Paolo Fresu incontra Giuliano dei Negramaro
Al via la quinta edizione di "La prima rondine", l´appuntamento musicale di inizio stagione ideato e organizzato dall´associazione culturale Time in Jazz
Paolo Fresu incontra Giuliano dei Negramaro

BERCHIDDA - Venerdì 24 giugno a Berchidda si saluta l'arrivo dell'estate con la quinta edizione di "La prima rondine", l'appuntamento musicale di inizio stagione ideato e organizzato dall'associazione culturale Time in Jazz (titolare dell'omonimo festival che a metà agosto spegnerà ventinove candeline). Riflettori e microfoni accesi alle 21 sul palco allestito all'esterno del Centro Laber, l'ex caseificio del paese ai piedi del monte Limbara trasformato in luogo di produzione e promozione dell'arte, della musica e della cultura.

"La prima rondine" prende il volo da un'idea essenziale: fare incontrare musicisti di ambiti e registri espressivi differenti, il jazz, la canzone d'autore, il pop più raffinato, per dare vita a un evento originale. Uno schema che nelle precedenti occasioni ha visto l'enfant du pays Paolo Fresu, jazzista di fama mondiale nonché fondatore e guida di Time in Jazz, dialogare di volta in volta con un ospite diverso: Gaetano Curreri nel 2012, l'anno dopo Niccolò Fabi, nel 2014 Paola Turci e il duo Musica Nuda di Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, quindi Raphael Gualazzi dodici mesi fa.

Stavolta a planare sul palco di Berchidda insieme all'eclettico trombettista è Giuliano Sangiorgi, artista in cui si fondono perfettamente forza interpretativa, sensibilità artistica e talento compositivo. Ad accompagnare Paolo Fresu e il cantante, polistrumentista e autore salentino, leader e fondatore dei Negramaro, ci saranno due jazzisti di talento e versatilità, anche loro pugliesi come Sangiorgi: il sassofonista Raffaele Casarano e il pianista Mirko Signorile, da anni insieme nel quartetto Locomotive, intestato al primo, e poi in duo.

Nella foto: Giuliano Sangiorgi
10/9/2025
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
10/9/2025
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)