Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaIncendi › Italia Unica: «Incendi, Sassari non è al sicuro»
A.B. 6 luglio 2016
Italia Unica: «Incendi, Sassari non è al sicuro»
Il coordinatore cittadino Alessio Paganini chiede un intervento risolutivo del Comune in determinate aree in cui abbondano le erbacce e mancano i controlli. «Per Li Punti e Sant’Orsola è necessaria una maggiore attenzione», dichiara
Italia Unica: «Incendi, Sassari non è al sicuro»

SASSARI - «La stagione degli incendi, come ogni anno, purtroppo, è iniziata. Se a livello regionale la situazione è già drammatica, per Sassari lo potrebbe diventare». È quanto dichiara il coordinatore cittadino di Italia Unica Alessio Paganini, che lancia l’allarme su alcune situazioni presenti nel territorio comunale. «L’Amministrazione è intervenuta nelle scorse settimane, ma non dappertutto. Taglio delle erbacce, pulizia di campi e cunette, lavori effettivamente svolti. Con alcune zone però che sono state dimenticate. Si tratta di quartieri anche ad alta densità di abitativa, in cui non è stato fatto nulla o quasi», attacca Paganini.

In caso d’incendio, il pericolo può diventare reale soprattutto per i bambini, che in questo periodo di vacanze scolastiche sono spesso in giro in cerca di un campetto per giocare. «Le zone più a rischio sono quelle periferiche. Li Punti, ad esempio, nei giorni scorsi è stata interessata dal primo roghi. Nella zona di Sant’Orsola, frazione ricca di palazzine e villette, si è intervenuto a macchia di leopardo: alcune aree sono state ripulite, altre no. Ci sono parti dove l’erba è arrivata quasi ad altezza d’uomo e il caldo di questi giorni l’ha resa pronta per incendiarsi». Per i prossimi giorni, le previsioni annunciano caldo torrido di origine africana, con punte che potrebbero arrivare a 40gradi. «Questo – riprende Paganini – ci spinge a sollecitare l’assessore all’Ambiente di Palazzo Ducale. Se non si interverrà, saremo liberi di pensare che le due borgate non fanno parte del territorio comunale. E non si è trattato di una banale dimenticanza».

E il centro? Basta affacciarsi verso la valle del Rosello ed ammirare le erbacce ormai alte e pronte per il fuoco. «Basta un niente per creare un incendio di vaste dimensioni – sottolinea il coordinatore cittadino di Italia Unica – e si tratta di una zona difficile da dimenticare o ignorare». Italia Unica chiede un intervento immediato e risolutivo. «Non abbassiamo la guardia. Il problema è reale e mai come in questi casi la prevenzione è fondamentale». Oltre al pericolo degli incendi, c’è anche quello dei parassiti che nelle erbacce trovano terreno fertile per il loro proliferare. Le zecche sono al primo posto. «Chiedo al Comune che le zone più a rischio siano costantemente monitorate. La sicurezza della città è in gioco», è l’appello di Alessio Paganini.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)