A.B.
7 luglio 2016
«Agricosmesi, prodotti anticalura e arte»
Con Campagna Amica, continua il progetto ideato da Coldiretti Cagliari in collaborazione con Laore, iniziato ai primi di aprile

CAGLIARI - Continua il progetto ideato da Coldiretti Cagliari in collaborazione con Laore, iniziato ai primi di aprile. Spesa Consapevole è il nome dell’insieme di azioni che verranno e sono state messe in campo per permettere ai consumatori dei Mercati di Campagna Amica di Cagliari, Quartu Sant'Elena e Selargius di accrescere la propria consapevolezza di fronte agli acquisti e a ciò che si consuma a tavola e non solo. Questa settimana, infatti, ci saranno altri tre incontri. Oggi (giovedì), nel mercato di Piazza dei Centomila, a Cagliari, si è parlato di agricosmesi e l'attenzione si è soffermata sui prodotti derivanti dalle piante utilizzati per la cura del corpo. «Un modo di avvicinarci ai nostri prodotti in maniera diversa, - spiega Vito Tizzano, direttore di Coldiretti Cagliari – scoprendo quali benefici si hanno non solo dal consumo alimentare di prodotti di qualità che proponiamo nei mercati, ma anche dal loro diretto utilizzo in campo cosmetico».
Domani, venerdì 8 luglio, invece, in Piazza dei Martiri di Buggerru, a Selargius, si parlerà delle verdure, con particolare attenzione alle zucchine che saranno abbinate agli spaghetti «ci sarà un degustazione – racconta Efisio Perra – di un prodotto simbolo dell’estate: le zucchine, ricche di acqua, sono un ingrediente fondamentale come rimedio alla calura estiva, inoltre si prestano a svariate preparazioni». Sabato 9, in Pitz’ e Serra, a Quartu Sant'Elena, sempre con i tecnici Laore ed i componenti dell'Associazione provinciale Cuochi ci sarà una dimostrazione dell’arte dell'intaglio della frutta.
«Abbiamo riscontrato una grande attenzione verso queste giornate di informazione – conclude Tizzano – e la collaborazione con i competenti tecnici di Laore ha dimostrato che i consumatori hanno bisogno di essere correttamente indirizzati verso gli acquisti: il grande numero di persone che compra dai nostri mercati dimostra di voler bene alla propria terra, ai produttori, e alla propria salute: questo era il nostro obiettivo e siamo soddisfatti nel vederlo realizzato».
|