Mariangela Pala
12 luglio 2016
Castelsardo: giovani e anziani a confronto su saperi locali
La manifestazione: -“Anziani e Giovani insieme per la valorizzazione dei saperi locali”, giunta alla 14° edizione si svolgerà nella nuova piazza dal 15 al 17 luglio

CASTELSARDO - L’assessorato alle Politiche Sociali del comune di Castelsardo, in collaborazione con la Proloco e la rete delle associazioni “La Nassa”, organizza la ormai classica tre giorni intergenerazionale in cui mettere a confronto esperienze ed aspirazioni dei bambini, dei giovani e degli anziani della cittadina. La manifestazione: -“Anziani e Giovani insieme per la valorizzazione dei saperi locali”, giunta alla 14° edizione si svolgerà nella nuova piazza dal 15 al 17 luglio. Questo il programma dettagliato:
venerdì 15 luglio, serata interamente dedicata ai canti sardi, ad esibirsi saranno, dalle ore 22 Franco Denanni, Antonio Porcu e Giovanni Porcu, accompagnati alla chitarra da Bruno Maludrottu.
Sabato 16 luglio, dalle ore 22.00, concerto di musica etnica “Reunion” con “Giuliano Marongiu”. Durante la stessa serata negli stand allestiti dalle diverse associazioni, saranno esposti i cestini castellanesi prodotti dal laboratorio del cestino, inoltre saranno esposti i lavori del laboratorio decoupage del Progetto Intrecci e la lavorazione ed esposizione dei prodotti tipici della gastronomia locale, che verranno offerti a tutti i presenti durante la serata.
La tre giorni si chiuderà domenica 17 Luglio, dalle ore 21.00 con l’esibizione dei bambini del Ballo “Zumba e Syncro-Dance” - con l’istruttore Salvatore Pintus. Canti e balli singoli e di gruppo dei bambini e adolescenti del Centro Intrecci. Esibizione dei cantanti “Pix e Caps” e Andrea Tola e Marco Pinna. Alle serate saranno presenti gli ospiti del centro accoglienza di Baja Sunaiola.
A rendere più vivaci le serate di sabato e domenica contribuiranno, con i propri stand espositivi, gli artigiani aderenti all’associazione “Art.in.pia.”.
|