Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariEconomiaTrasporti › «Tirrenia aumenta le tariffe». Cappellacci: Regione alzi la testa
S.A. 18 luglio 2016
«Tirrenia aumenta le tariffe»
Cappellacci: Regione alzi la testa
E´ l´allarme lanciato da Ugo Cappellacci, coordinatore regionale di Forza Italia, commentando le tariffe massime pubblicate oggi dalla compagnia di navigazione
«Tirrenia aumenta le tariffe». Cappellacci: Regione alzi la testa

CAGLIARI - «Tirrenia aumenta le tariffe massime per la Sardegna». E' l'allarme lanciato da Ugo Cappellacci, coordinatore regionale di Forza Italia, commentando le tariffe massime pubblicate oggi dalla compagnia di navigazione. «Una doppia esterna sulla Genova Olbia – evidenzia l’esponente azzurro passa dai 41,66 euro pubblicati a Maggio a 46,24 di oggi per i residenti in bassa stagione, da 60,89 a 67,58 per gli ordinari. In alta stagione da 54,63 a 60,64 (residenti), da 78,73 a 87,38 (ordinari). Sulla Napoli/Cagliari la cabina di 1° cl. Ponte salinte esterna passa da 41,52 a 43,41 per i residenti in bassa stagione e da 57,22 a 59,83 per gli ordinari. In alta stagione si passa da 45,65 a 47,73 per i residenti e da 73,79 a 77,15 per gli ordinari».

E ancora: «sulla Civitavecchia-Olbia – evidenzia Cappellacci- per una quadrupla esterna si passa da 41,86 a 43,50 per i residenti in alta stagione e per i non residenti da 46,65 a 48,47 euro. Aumenti anche sulla Civitavecchia Cagliari, dove per una doppia si passa da 40,17 a 42,34 euro (residenti) e da 62,45 a 65,83. Gli esempi potrebbero continuare. Mentre i sardi si domandano che fine abbiano fatto i 14 euro e la nuova continuità territoriale promessi dal duo Renzi-Onorato alla Leopolda 2015, invitiamo la giunta regionale a monitorare, come previsto nell’ordine del giorno approvato all’unanimità dal Consiglio un anno e mezzo fa, le tariffe. Ma soprattutto occorre rivedere una Convenzione che ancora oggi lascia la Sardegna in balia dei capricci della compagnia di turno».

«Nell’agosto 2014 – prosegue l’esponente azzurro- la giunta Pigliaru, sprecando l’occasione offerta dalla nostra vittoria davanti alla Corte Costituzionale (la sentenza che su ricorso della giunta di centro-destra stabilì che la Regione non può essere esclusa dalle decisioni sui collegamenti marittimi), ha avallato con un ‘intesa una serie di modifiche vantaggiose solo per Tirrenia. Occorre invece rivisitare totalmente la convenzione e, in particolare l’articolo 6 sulle tariffe massime. E’ ora che il presidente della Regione – ha concluso Cappellacci, tiri fuori la testa e si accorga di ciò che avviene nell’isola e intorno ad essa».
22/5/2025
Con l´approvazione in Giunta regionale del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale a firma dell'assessora Laconi (Pd), si va contro ogni richiesta di sospensione dei lavori e rimodulazione del progetto avanzata dai Comitati dell´Agro algherese con in testa il Comitato Zonale Nurra
22/5/2025
Così Fratelli d’Italia Alghero interviene a seguito dell’annuncio della presidente della Regione Alessandra Todde (M5S), che ha rivendicato come «prima linea ferroviaria a idrogeno in Sardegna» il progetto promosso dalla scorsa giunta regionale sul territorio algherese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)