A.B.
3 marzo 2007
L’Area marina Protetta fa il punto della situazione
“Rapporto dall’Area Marina Protetta, appuntamenti per l’illustrazione dello stato di avanzamento delle attività”, questo il titolo dell’iniziativa che si terrà lunedì, ore 18.30, presso la Sala Consiliare Comunale

ALGHERO - Con l’iniziativa “Rapporto dall’Area Marina Protetta” si vuole presentare lo stato di avanzamento di alcuni progetti di studio, ricerca, servizi e educazione ambientale svolti in questi due anni dall’Amp. Nell’appuntamento che si terrà nella Sala Consiliare Comunale, lunedi alle 18.30, si illustreranno tre progetti, preceduti da una introduzione di Sergio Ginesu, ordinario di Geomorfologia dell’Università di Sassari. Il primo sarà presentato dai relatori Stefania Sias e Sabrina Carboni e si intitola “Realizzazione di un database georeferenziato “Carta del Rischio” dell’Area Marina Protetta Capo Caccia – Isola Piana (SIT)”. Il secondo è “Alla scoperta del mare” con Fiorella Gargiulo e Luca Scala nel ruolo di relatori. Il terzo, “Sviluppo di un sistema informativo geografico di supporto conoscitivo e gestionale (Gis)” verrà illustrato da David Pala, Mauro Pais, Alberto Ruiu, Francesco Mura, Giampiero Mulas. I progetti saranno illustrati alla presenza del sindaco di Alghero Marco Tedde, del Presidente della Commissione di Riserva dell’Amp Ettore Martometti e del Presidente del Consiglio Mario Conoci.
|