S.A.
26 luglio 2016
Banda ultralarga: ecco i nuovi comuni
Ad oggi hanno sottoscritto la convenzione, necessaria per l´avvio dell´intervento, 246 comuni su un totale di 313

NUORO - Sono stati aperti altri cantieri per la realizzazione della nuova rete pubblica in fibra ottica nei comuni che ricadono nelle aree rurali (la rete è di proprietà della Regione Sardegna). Dopo Sant'Andrea Frius (il primo comune a dare il via ai lavori) le nuove infrastrutture, che garantiscono connessioni internet notevolmente più veloci rispetto all'attuale standard, vengono realizzate a Ussana, Esterzili, Guasila, Nuraminis, Silius, Triei e Baressa.
Nei prossimi giorni verranno aperti altri cantieri a Bonnannaro, Gonnoscodina, Goni, Ortacesus, Perdaxius, Barrali, Donori, Arzana, Irgoli, Loceri, Talana, Tonara, Luras, Oschiri e Burcei. Ad oggi hanno sottoscritto la convenzione, necessaria per l'avvio dell'intervento, 246 comuni su un totale di 313.
Le ultime amministrazioni, che hanno firmato la convenzione con la Regione e con il ministero dello sviluppo economico, sono Sorgono, Siurgus Donigala, Fordongianus, Barumini, Genuri, Giba, Anela, Ittireddu, Fonni, Masullas, Badesi, Aidomaggiore, Aggius, Lotzorai, Bortigiadas, Cuglieri, San Basilio, Soleminis, Posada, Galtellì, Sant'Antonio Gallura, Riola Sardo, Albagiara, Villanova Monteleone, Tratalias, Villamassargia, Masainas, Mores, Monti e Teti.
|