Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaConcerti › Alghero: mostre e concerti nel weekend
S.A. 3 agosto 2016
Alghero: mostre e concerti nel weekend
Mostre di fotografia, appuntamenti musicali. Domenica 7 ultimo appuntamento a Lo Quarter con il festival La Notte dei Poeti con il concerto di Piero Marras
Alghero: mostre e concerti nel weekend

ALGHERO - Inaugura giovedì alle ore 19 presso le sale esposite de Lo Quarter, Menotrentuno, festival internazionale di fotografia curato dall’Associazione Su Palatu dedicato ai giovani professionisti dell'immagine sotto i 31 anni di età, con la sua V edizione declinando un tema complesso e attualissimo: Terra Madre – Homeland. Alghero ospiterà una doppia esposizione: Roberta Masala, giovane studentessa dell'Accademia di Belle Arti di Sassari, propone “Ballo a tre passi', serie dedicata al paesaggio emotivo e alla costruzione della memoria; Mohamed Keita, enfant prodige della fotografia, nato in Costa d'Avorio e in Italia come rifugiato politico dal 2010, presenta un lavoro site specific realizzato con i ragazzi ospitati dal centro d'accoglienza algherese Vel Marì. La mostra è aperta dal lunedì al sabato dalle ore 10 alle ore 19.30 – domenica dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19.30 con ingresso libero fino al 30 agosto.

Anche il Circolo Fotografico Le Conce inaugura la sua mostra sabato 6 presso l’ex Circolo dei Marinai. I soci del Circolo Fotografico Le Conce, proseguono il percorso di crescita fotografica affrontando lo studio colori primari come elementi fondamentali nella fotografia: dopo aver affrontato il tema sul colore Blu nel 2014 quest’anno proseguono il percorso di crescita fotografica affrontando lo studio del colore Rosso. Il Rosso della quotidianità che viene cercato in oggetti a noi familiari che spesso osserviamo con sguardo distratto, ma anche il Rosso astratto, creato ad arte in composizioni accattivanti per lo sguardo dello spettatore. Una ricerca, quindi, a tutto tondo sul Rosso che viene affrontato in tutte le molteplici tecniche della fotografia. La mostra è visitabile fino al 21 agosto dalle ore 21.30 alle ore 01.00 ed è ad ingresso libero.

La giornata di sabato proseguo con due appuntamenti musicali: alle ore 20 in Piazza Santa Croce l’appuntamento è con la tradizione delle canzoni algheresi, Una cançò per la Muralla curata dall’Associazione Spazio T e Cantors de la Muralla, mentre alle ore 20.30 la Chiesa di San Michele ospita la XX edizione dell' Estudi Polifònic, evento culturale ideato e organizzato dal Coro Polifonico Algherese. il Coro Polifonico Logudorese ed il Coro polifonico “I Cantori di Oschiri" diretti rispettivamente dai Maestri Antonio Manca e Fabrizio Ruggero eseguono brani tratti dal repertorio sacro e tradizionale Sardo.

Domenica 7 ultimo appuntamento a Lo Quarter con il festival La Notte dei Poeti, Piero Marras pianoforte, chitarra e voce in concerto con la partecipazione di Gavino Murgia in Quaranta. Quarant'anni di canzoni per un'autobiografia in musica: il cantautore nuorese, alla testa di un eccellente quintetto (Maurizio Vizilio - batteria, Stefano Casti – basso, Gianluca Gadau – chitarra, Manuel Rossi Cabitza – fisarmonica e pianoforte, Roberto Putzu – tastiere) e con la partecipazione di Gavino Murgia, si racconta attraverso le note di tenere e graffianti ballads e pezzi più ritmati e coinvolgenti, in un'antologia che ripercorre i momenti più significativi di una carriera iniziata a metà degli Anni Sessanta, e che ancora continua, con album come “Ali di stracci” nato dall'incontro tra l'artista e lo scrittore Salvatore Niffoi. Viaggio tra melodie, ricordi ed emozioni con un concerto coinvolgente e indimenticabile, in cui si fondono la cultura e la lingua sarda e le metriche del rock, in una sonora ricerca dell'identità – tra arte e impegno. I biglietti (intero € 15 – ridotto per abbonati CEDAC € 10 – ridotto per scuole di danza € 7) in prevendita sono disponibili presso Ristofever Alghero L.go san Francesco 15 (ore 10/13 – 16/19.30).
19:21
Per soddisfare le richieste, l’organizzazione ha predisposto anche nuovi spazi all’interno dell’anfiteatro, garantendo così un nuovo quantitativo di posti destinato ad accontentare le numerosissime richieste
23/7/2025
Si parte con il musicista sardo mercoledì 23 luglio alle ore 21:00: un viaggio tra suoni ancestrali e sperimentazioni contemporanee. Il 25 luglio è la volta dello spettacolo di danza con il tango assoluto protagonista, un omaggio al grande Astor Piazzolla. Il 26, 27, 29 e 30 luglio le suggestioni del Dromos Festival e la magia della musica jazz, soul, elettronica, jazz e R&B
23/7/2025
Sabato la quarta edizione di Paraules i Cançons in Piazza del Molo. Alla Muralla canzoni algheresi con le voci femminili guidate dal maestro Raimondo Dore e il folk della tradizione
23/7/2025
Venerdì 25 luglio sul palco del Baretto di Porto Ferro la straordinaria voce americana di Lakeetra Knowles - cara amica del BlueSunset festival - illuminerà il tramonto sulla baia, momento colorato dal sound di Max Lazzarin e la resident band BlueSunset



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)