A.B.
5 agosto 2016
Rassegna organistica: appuntamento ad Alghero
Mercoledì sera, la Cattedrale di Santa Maria ospiterà la 16esima edizione della Rassegna Internazionale Organistica con Angelo Castaldo che proporrà un viaggio organistico intorno a Max Reger ed il suo tempo

ALGHERO - Proseguono gli appuntamenti con la Rassegna Internazionale Organistica promossa e organizzata dall'Associazione Culturale Arte in Musica e dal suo direttore artistico Ugo Spanu, con il patrocinio ed il contributo dell'Assessorato alla Pubblica Istruzione Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna. Nella cattedrale di Santa Maria, mercoledì 10 agosto, alle ore 21, Angelo Castaldo, uno dei massimi interpreti italiani, proporrà un programma dal titolo “Max Reger e il suo tempo”, incentrato su alcuni brani a cavallo fra la fine dell’Ottocento e gli albori del Novecento, appartenenti prevalentemente alla produzione di autori italiani, per sfruttare appieno le potenzialità del Mascioni per una performances di altissimo livello artistico e musicale.
Castaldo è valente pianista, organista, clavicembalista e direttore di coro, la cui attività si coniuga con altri interessi correlati tra cui la musicologia, la filologia musicale, la letteratura e la filosofia. Organista titolare alla chiesa del Volto Santo di Napoli, interprete attento e di grande spessore, organista di fama internazionale, si è esibito nell'ambito di svariati festival organistici in tutto il Mondo, riscuotendo sempre grandi successi quale ambasciatore della musica italiana all'estero.
In questa occasione, gli spettatori potranno cogliere parte della sua arte. Un'ottima tecnica, una notevolissima padronanza dello strumento ed una visione molto approfondita non solo delle opere eseguite, ma anche del periodo musicale in cui esse sono state realizzate.
Nella foto: Angelo Castaldo
|