Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Festival di canti e suoni a Ploaghe
S.A. 10 agosto 2016
Festival di canti e suoni a Ploaghe
Mercoledì 10 agosto, alle ore 21, nella suggestiva cornice dell´ex Convento dei Cappuccini di Ploaghe, si terrà l´anteprima della VII edizione di “SardignAeras - Festival di Canti e Suoni”
Festival di canti e suoni a Ploaghe

SASSARI - Oggi, Mercoledì 10 agosto, alle ore 21, nella suggestiva cornice dell'ex Convento dei Cappuccini di Ploaghe, si terrà l'anteprima della VII edizione di “SardignAeras - Festival di Canti e Suoni” a cura dell’Associazione Culturale “Su Coro de Piaghe”, con la presentazione del libro “Preigas” di Gavinu Spanedda con: Michele Pinna, curatore del volume e Direttore scientifico dell'Istituto di Studi e Ricerche "Camillo Bellieni" di Sassari, Maria Doloretta Lai, operatrice dello Sportello Linguistico di Ploaghe e Presidente dell'Istituto di Studi e Ricerche "Camillo Bellieni" di Sassari e Giovanni Salis, Delegato alla Cultura Comune di Ploaghe.

Il libro raccoglie due prediche e una chiacchierata, tutto in sardo, di Monsignor Gavino Spanedda (Ploaghe 1916 - 2011): la prima fatta ad Ittiri, il venerdì Santo del 1978, in occasione della funzione de s'Iscravamentu; l'altra fatta a Bonnanaro in occasione della Festa Patronale in onore di S. Giorgio, nel 1979. All'interno della manifestazione, organizzata dal “Su Coro de Piaghe” in collaborazione con il Comune di Ploaghe e la Pro Loco, verranno inaugurate le esposizioni artistiche, a cura di Antonio Sanna, e si terrà la presentazione della 1° edizione del “Sardinia Contemporary Mosaic Art”, con artisti internazionali del mosaico da tutto il mondo, direzione artistica Giulio Menossi.

L’accesso ai lavori del simposio, con tema “La Dea Madre”, sarà libero dal 10/08/2016 al 25/08/2016. Venerdì 12 agosto invece si terrà la giornata conclusiva di “SardignAeras– Festival di Canti e Suoni”, sempre nell'ex Convento di Sant’Antonio da Padova, dalle ore 22.00 in poi, con la partecipazione degli artisti e gruppi musicali: AP Clarinet Band di Sassari, Direttore Antonio Puglia; Silvana Piras di Sindia; Coro Femminile “Schola Cantorum” + Brass Trio di Florinas, Direttore Silvio Nappi; Luciano Pigliaru di Nuoro; Claudia Crabuzza di Alghero. Presenta Tonino Sanna. Direttore Artistico Piero Concu.

18:54
In programma composizioni di Chopin e Schubert. Volge così al termine la rassegna Concerti “Riviera del Corallo”, che nei suoi diversi appuntamenti ha registrato un ottimo riscontro di pubblico
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)