Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoSpettacoloConcerti › A Mogoro, serata all´insegna del reggae
A.B. 10 agosto 2016
A Mogoro, serata all´insegna del reggae
Domani sera, appuntamento in Piazza del Carmine con il gruppo sardo Sista Namely & The Islanders Band e con la cantante giamaicana Jah9
A Mogoro, serata all´insegna del reggae

MOGORO – Il Festival Dromos approda a Mogoro per una serata all'insegna dei ritmi in levare. Due i set in programma domani, giovedì 11 agosto, in Piazza del Carmine, dalle ore 21.30. Il primo è con i sardi “Sista Namely & The Islanders Ban"d. Nel secondo, spazio invece ad una delle voci più interessanti della scena “conscious reggae” attuale: la giovane cantante giamaicana Jah9. Presente nel panorama reggae italiano dal 2008, Sista Namely (al secolo Valentina Steri) inizia la sua esperienza con la band Dubinisland. Nel 2010, raccoglie importanti consensi sulla scena reggae sarda con i primi singoli come solista. Due anni dopo, Islasound e la Cuba Rec producono il suo primo lavoro, “Freedom”. Nel 2014, la cantante da vita alla backing band The Islanders, formata da Michele Fois (aka Micfo) alle tastiere e synt, Jacopo Carta alla chitarra, Simone Maccioni (alias Renz) al basso ed Alessandro Sedda “Lee van beatz” alla batteria. All'attivo del gruppo, che al festival propone il suo recentissimo album “Reloveution”, la vittoria all'Arezzo Wave Love Festival dell'estate scorsa e tante esibizioni, compresa quella in Spagna al festival Rototom Sunsplash.

Sostenuta da una notevole presenza vocale, una filosofia profondamente spirituale ed il suo stile “Jazz on Dub”, Jah9 canta testi ricchi di consapevolezza e sapienza, poesia impregnata di messaggi di emancipazione che riflettono il suo impegno sociale. L'artista giamaicana ha collaborato con produttori come Donovan Bennet della Corleon Record, Rory “Stone Love” Gilligan, Beres Hammond e Sheldon Bernard della Harmony House Music, realizzando nel 2013 il suo album d'esordio, “New Name”. Tutti i singoli estratti dal disco sono diventati, in pochissimo tempo, delle hit suonate nelle radio e nei reggae party sparsi per il mondo; il videoclip di uno dei brani, “Avocado”, è stato presentato in anteprima mondiale dal Wall Street Journal. Le sue influenze musicali sono molto ampie: tra i suoi riferimenti stilistici si possono citare Billie Holiday e Nina Simone, ma anche i giamaicani Sizzla Kalonji ed Augustus Pablo.

Affiancata da Guillaume Nicolas Briard-Marchand al sassofono, Donaldson Sheldon Bernard alle tastiere ed al flauto, Janoy Demar Ellis alla chitarra, Andrew Levi Edwards al basso e Randevon Caylon Patrick alla batteria, Jah9 presenta sul palcoscenico di Dromos il suo nuovo album, “9”, un lavoro nel quale vengono sottolineate le sue qualità di scrittrice ed un sound molto più profondo. Il biglietto per l'intera serata costa 10euro e da diritto ad un ingresso omaggio per visitare la Fiera dell'Artigianato Artistico della Sardegna, quest'anno alla sua 55esima edizione. Attivo dalle ore 17, in Piazza del Carmine, anche un punto ristoro.

Nella foto: Sista Namely & The Islanders Band
18:54
In programma composizioni di Chopin e Schubert. Volge così al termine la rassegna Concerti “Riviera del Corallo”, che nei suoi diversi appuntamenti ha registrato un ottimo riscontro di pubblico
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)