Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › Italia Nostra perplessa sul progetto del Verde
Monica Caggiari 12 marzo 2007
Italia Nostra perplessa sul progetto del Verde
Ancora dubbi sul progetto di riqualificazione del Verde pubblico presentato di recente dall´amministrazione comunale
Italia Nostra perplessa sul progetto del Verde

ALGHERO - Il piano di recupero e riqualificazione desta ancora perplessità. In questo caso è l’Associazione nazionale per la Tutela del Patrimonio, Italia Nostra, che attraverso l’intervento del presidente del nucleo di Alghero, Roberto Salmon, avanza alcuni dubbi sul piano proposto di recente. Innazitutto sarebbe, secondo l’associazione, sproporzionato l’impegno finanziario, 7 milioni di euro, rispetto all’intervento, che sarebbe limitato, invece, solo all’incremento delle specie botaniche e non considererebbe affatto le borgate. Secondo Salmon sarebbero, nello specifico, cinque i luoghi, per i quali l’intervento del comune non sarebbe idoneo. Maria Pia, considerata zona di rispetto della Laguna del Calich, fascia per altro considerata eccessiva da Salmon, nel piano viene utilizzata per il collocamento di strutture di servizio, mentre queste dovrebbero essere poste oltre la strada. Inoltre non è condiviso il taglio dei cespugli, ritenuti, in quanto macchia e arbusti di ginepro, l’elemento di valore nel recupero del sistema dunale. La Pietraia, non è un parco, ma una zona a verde, concepita come tale anche in base all’evoluzione storica del quartiere, che secondo Salmon è da considerarsi un vero e proprio sito d’archeologia industriale per la presenza “di una galleria di captazione della falda freatica, che attraversa tutta l’area”. L’intervento del Comune, con un progetto di colmamento dell’area, stravolgerebbe l’habitat naturale e in base all’attenta analisi di Salmon nella cartografia, in rapporto all’indicazione dei lavori, manca la segnalazione dell’abside della chiesa di Sant’Agostino vecchio. Il presidente di Italia Nostra spera si tratti solo di un errore. Sia per il Parco Manno (parco in stile inglese con proposta di modifiche alla viabilità, secondo Salmon, inadeguate a questo stile), sia per i Giardini di Via Tarragona arriva, poi, parere negativo per quanto concerne la pavimentazione calcarea, che invece dovrebbe essere, secondo Italia Nostra, in ghiaino o terra stabilizzata, mentre in conclusione, per Viale Giovanni XXIII sarebbe inopportuno il taglio degli Olmi Siberiani, che secondo Salmon hanno un notevole valore storico per via della loro messa a dimora, avvenuta 70 anni fa.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)