Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › Concerto di chiusura al Carloforte Music Festival 2016
A.B. 27 agosto 2016
Concerto di chiusura al Carloforte Music Festival 2016
In programma domani sera, sul palco del Teatro Mutua, il concerto del violinista Eric Silberger e della Berliner Camerata
Concerto di chiusura al Carloforte Music Festival 2016

CARLOFORTE - Grande finale a Carloforte per il Music Festival. Domani, domenica 28 agosto, con inizio alle ore 21, direttamente da New York salirà sul palco del Teatro Mutua il violinista Eric Silberger, al suo primo concerto italiano. Con lui, la Berliner Camerata, guidata dal direttore artistico del festival Andrea Tusacciu. Programma di grande fascino per la giornata conclusiva, con brani che esaltano le capacità tecniche e espressive di Silberger. Si va dalla Zingaresca di Sarasate, al “Souvenir de Florence”, opera 70 di Tchaikovsky, per chiudere con le Quattro stagioni di Buenos Aires di Piazzolla.

Silberger suona regolarmente in prestigiose sale da concerto come il Lincoln Center, la Carnegie Hall, il Kennedy Center, la Sala Grande della St Petersburg Philharmonia, la Moscow International House of Music in Russia, il Grand Theatre di Shangai, la Royal Festival Hall di Londra ed il National Arts Centre in Canada. Le sue performances sono state trasmesse in numerose emissioni televisive e radiofoniche negli Stati Uniti, in Asia ed in Europa. Ha collaborato come solista con direttori d'orchestra di fama mondiale, tra cui Lorin Maazel, ed è stato invitato ad esibirsi con numerose orchestre come la St Petersburg Philharmonia, l'Orchestra del Teatro Mariinsky, la London Philharmonia, la Munich Chamber Orchestra, l'Indianapolis Symphony Orchestra e la Cincinnati Symphony Orchestra.

Nel 2015, ha eseguito il Concerto per violino di Brahms in un tour in Spagna con la Konzerthausorchester Berlin diretta da Dimitri Kitajenko, ottenendo uno strepitoso successo di pubblico e stampa. Ha studiato alla Columbia University, e ha in seguito ottenuto il Master of Music alla prestigiosa Juilliard School di New York, ricevendo l'insegnamento di Glenn Dicterow, Itzhak Perlman, Pinchas Zukerman, Robert Mann, e Dorothy Delay. Tra i numerosi riconoscimenti, ha ricevuto il “Tarisio Trust Young Artist Grant” nel 2015 e suona un rarissimo Guadagnini del 1757 della collezione Sau-Wing Lam.

Nella foto: Eric Silberger
11:00
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339
18:54
In programma composizioni di Chopin e Schubert. Volge così al termine la rassegna Concerti “Riviera del Corallo”, che nei suoi diversi appuntamenti ha registrato un ottimo riscontro di pubblico
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)