Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › Cala il sipario sull’Accademia internazionale di musica
A.B. 31 agosto 2016
Cala il sipario sull’Accademia internazionale di musica
Domani, a Cagliari, al Conservatorio G.P. da Palestrina, concerto finale dei giovani virtuosi. Dalle ore 19, si esibiranno i migliori allievi di ciascuna classe
Cala il sipario sull’Accademia internazionale di musica

CAGLIARI - Gran finale con in scena i suoi migliori allievi per la 16esima Accademia internazionale di musica di Cagliari. Domani, giovedì 1 settembre, calerà il sipario sulla dieci giorni di masterclass che ha visto duecento giovani virtuosi da tutto il mondo alle prese con i corsi di alto perfezionamento tenuti da stelle internazionali della musica classica. Per salutare l’edizione 2016 dell’Accademia, alle ore 19, nella parte del Conservatorio che s’affaccia sul Parco della musica, è in programma un grande concerto che vedrà esibirsi i migliori allievi di ciascuna classe.

Si tratta di un’occasione non solo per chiudere nel modo migliore la 16esima edizione dell’iniziativa, ma anche per ascoltare i giovani virtuosi, molti dei quali sono già stati vincitori o finalisti in prestigiosi concorsi internazionali. Una grande festa della musica, con cui non si chiude però l’attività per il 2016 dell’Accademia, che giovedì 24 novembre sarà a Parigi, nella prestigiosa sede dell’Unesco (che nel 2008 l’ha voluta tra i suoi partner) per una serata dal titolo “Cagliari, la Sardaigne: une île de la Méditerranée”, dedicata alla promozione ed alla valorizzazione delle eccellenze dell’Isola.

In questa occasione, per la seconda volta, madrina della serata sarà l’attrice Caterina Murino. L’Accademia di musica di Cagliari è realizzata con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Cagliari e conta sulla coproduzione con il Conservatorio Giovanni Pierluigi da Palestrina.

Nella foto: una lezione di Pavel Gililov
11:00
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339
18:54
In programma composizioni di Chopin e Schubert. Volge così al termine la rassegna Concerti “Riviera del Corallo”, che nei suoi diversi appuntamenti ha registrato un ottimo riscontro di pubblico
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)