Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › La grande musica classica a Cagliari
A.B. 10 ottobre 2016
La grande musica classica a Cagliari
Martedì, mercoledì e venerdì, nelle scuole, arriva Il Sogno di una notte di mezza estate di Felix Mendelssohn
La grande musica classica a Cagliari

CAGLIARI - Martedì 11 e mercoledì 12 ottobre, alle ore 11, all’Auditorium del Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II, in Via Pintus, in località Terramaini, e venerdì 14, alla stessa ora, alla Scuola elementare I Pini, in Via monsignor Cogoni, a Cagliari, prosegue l’attività didattico-musicale dedicata alle scuole, con tre appuntamenti che vedono impegnati il Coro femminile del Teatro Lirico di Cagliari, diretto da Gaetano Mastroiaco, in un particolare ed interessante concerto straordinario dedicato alla musica romantica. Nel ruolo di voci soliste, cantano la soprano Barbara Crisponi e la mezzosoprano Martina Serra, mentre l’accompagnamento al pianoforte a quattro mani è di Angela Oliviero e Michele Nurchis.

Il programma musicale prevede “Sogno di una notte di mezza estate op.61 per soli, coro femminile e pianoforte” di Felix Mendelssohn-Bartholdy. Composte nel 1843, su commissione del re di Prussia Federico Guglielmo IV, “Ein Sommernachtstraum” (Sogno di una notte di mezza estate) sono le musiche di scena per l’omonima commedia shakespeariana. Si tratta di dieci pezzi musicali, fra cui la celeberrima Marcia nuziale, che il compositore scrive nella piena maturità artistica e che sono ritenuti il suo capolavoro, oltre che una delle pagine più famose della musica romantica ottocentesca.

La manifestazione ha una durata di 40' circa. La Biglietteria del Teatro Lirico è aperta dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20, il sabato, dalle 9 alle 13 e nell’ora precedente l’inizio dello spettacolo. I giorni festivi solo nell’ora precedente l’inizio dello spettacolo.

Nella foto: Angela Oliviero

11:00
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339
12/9/2025
In programma composizioni di Chopin e Schubert. Volge così al termine la rassegna Concerti “Riviera del Corallo”, che nei suoi diversi appuntamenti ha registrato un ottimo riscontro di pubblico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)