Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAeroporto › Salva-Sogeaal, Deiana prende tempo
Red 27 ottobre 2016
Salva-Sogeaal, Deiana prende tempo
Il disegno di legge per ricapitalizzare la società di gestione dell´aeroporto di Alghero avrebbe ottenuto la firma dell´assessore Deiana ma nessun passaggio in giunta. Tutto rimandato a data da destinarsi
Salva-Sogeaal, Deiana prende tempo

ALGHERO - La telenovela Sogeaal si infittisce ancora: dopo il tracollo dei passeggeri registrato da aprile ad oggi ed al termine di una settimana delicata di proteste e promesse, salta ancora l'approvazione in giunta del disegno di legge per autorizzare la ricapitalizzazione della società di gestione dello scalo di Alghero.

Si tratta dell'ennesimo rinvio [LEGGI], che dilaterà ulteriormente i tempi già lunghi di notifica all'Ue e trasmissione del piano alla Corte dei Conti. Un fatto grave, contro cui si scaglia pesantemente il consigliere regionale Marco Tedde [GUARDA].

Sarebbe dovuto approdare martedì in giunta, ma per «motivi tecnici» la discussione non si sarebbe neppure svolta. Per tranquillizzare sindaci, amministratori, imprenditori, sindacati e lavoratori però, dalla Regione trapela la notizia che l'assessore avrebbe comunque già firmato il ddl. Nessun comunicato stampa ufficiale per confermare la firma, la sola notizia con cui costruire qualche titolo sui giornali per far calmare le acque.

«Sarà però discusso la prossima settimana», rassicurano fonti interne dell'assessorato ai Trasporti. Probabilmente si tratta solo dell'ennesima tappa di un disegno tattico già abbondantemente scritto e raccontato: si attende al 28 novembre la nuova scadenza utile per la privatizzazione, il famoso "piano A" dell'assessore Deiana. Qualche giorno dopo, a novembre, chiuderà la base Ryanair e da Alghero si potrà volare verso sole (e poche) destinazioni nazionali.
8:15
Dopo la durissima presa di posizione di Uil Trasporti arriva quella di Claudia Camedda e Gianluca Langiu della Fit Cisl Sardegna: il bando non esiste, forse uno studio o un libro dei desideri, siamo molto preoccupati
8/5/2025
199 milioni di euro di risarcimento per i disagi aerei del 2024. ItaliaRimborso presenta il report annuale, sui disservizi aerei, un’analisi dettagliata e imprescindibile sullo stato del trasporto aereo in Italia
9:56
Due nuove frequenze con Aeroitalia in continuità territoriale, con una programmazione studiata per garantire maggiore regolarità nella distribuzione dei voli nel corso della giornata
7/5/2025
Un passeggero ha perso conoscenza nel pieno della fase di crociera. Sono stati due i medici a bordo che lo hanno soccorso, rianimato con il defibrillatore e stabilizzato fino all´atterraggio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)