Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaScienze › Festival della Scienza di Cagliari. Sei giorni di eventi in città
S.A. 7 novembre 2016
Festival della Scienza di Cagliari
Sei giorni di eventi in città
Sei giorni di conferenze, mostre, laboratori, spettacoli e incontri. Appuntamenti dall´8 al 13 novembre. Il 24 e 25 novembre il Festival sarà ospitato ad Oliena, mentre il 5 e il 7 dicembre sbarcherà ad Oristano
Festival della Scienza di Cagliari. Sei giorni di eventi in città

CAGLIARI - Sei giorni di conferenze, mostre, laboratori, spettacoli e incontri. Dall'8 al 13 novembre, Cagliari si trasforma in un grande contenitore in cui tutti, grandi e piccoli di qualsiasi livello di conoscenza, possono parlare e toccare con mano in maniera divertente la scienza. Obiettivo: valorizzare e divulgare la cultura scientifica e tecnologica.

Quest'anno, in occasione della sua nona edizione, il Festival della Scienza che si terrà nel capoluogo della Sardegna, avrà come titolo “La scienza che unisce i popoli”. E il programma variegato, eterogeneo e multidisciplinare, si è ispirato proprio alla parola chiave “unire”, come ha evidenziato Paolo Frau.

Il Festival sarà inaugurato martedì 8 novembre. Nell'Aula Magna del rettorato, alle 16,30, la rettrice Maria Del Zompo terrà la relazione inaugurale “Gap di genere nella scienza – l'Università come opportunità”. Si prosegue alle 18 con la “lectio magistralis” tenuta da Guido Tonelli, fisico del Cern e ordinario all'Università di Pisa, dal titolo “La nascita imperfetta delle cose – La grande corsa alla particella di Dio e la nuova fisica che cambierà il mondo”. Ma il calendario degli appuntamenti è davvero ricco, in tutto più di 120, oltre 20 al giorno. Il 24 e 25 novembre il Festival sarà ospitato ad Oliena, mentre il 5 e il 7 dicembre sbarcherà ad Oristano.
15/9/2025
Convegno previsto per domani, martedì 16 settembre 2025, a partire dalle ore 15, presso la Fondazione Alghero, al Quarter, con l’ospitalità del Comune di Alghero ed in collaborazione dell’Università degli Studi di Sassari con la partecipazione di rappresentanti istituzionali, scientifici e imprenditoriali di rilievo nazionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)