Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroSpettacoloConcertiVoceversa da Biella in Sardegna
A.B. 29 ottobre 2016
Voceversa da Biella in Sardegna
Nelle scorse settimane, il gruppo vocale a cappella di Camburzano ha tenuto due concerti nell´Isola, ospite del coro Sos Cantores de Garteddi
<i>Voceversa</i> da Biella in Sardegna

GALTELLI' – Nelle scorse settimane, il gruppo vocale a cappella Voceversa di Camburzano (in provincia di Biella) ha tenuto due concerti in terra sarda, ospite del coro Sos Cantores de Garteddi. Il primo, nella cinquecentesca chiesa della Beata Vergine Assunta; il secondo, a Macomer, nella chiesa di San Pantaleo, insieme al coro Harmonia Mundi e ai Sos Cantores.

Sono gli stessi componenti del gruppo a raccontare la loro trasferta isolana, spiegando «quanto di così straordinario abbiamo vissuto a Galtellì nella nostra recente trasferta concertistica. La prima serata èstata introdotta da Angelo Pisanu, direttore de i Sos Cantores de Garteddi, il quale ha voluto spendere parole importanti, ricordando il momento in cui ci siamo conosciuti per la prima volta (a Miskolc, in Ungheria) ma anche l'occasione del 2013, quando loro vennero vostri ospiti a Biella. Citando quindi Su Nuraghe e ricordando quella tragica concomitanza con l'allora recentissima alluvione in terra sarda.

Quindi, facendo presente al pubblico che i proventi della serata biellese vennero devoluti ad una ditta di Galtellì tra le più colpite (al concerto stesso era presente il proprietario della ditta). Già in quelle parole, si avvertiva un profondo senso di rinsaldamento di quel filo intessuto allora e che ci aveva legati tutti in modo importante: Sos Cantores, Su Nuraghe e Voceversa. Il concerto è stato introdotto da alcuni brani della tradizione sacra, tipica del repertorio dei Sos Cantores; dopo di che ci hanno lasciato ampio spazio per il resto del concerto».

«Il giorno dopo – proseguono - siamo stati accompagnati a visitare l'azienda agricola cui vennero destinati i fondi raccolti a Biella nel 2013, occasione durante la quale il proprietario ci ha potuto esprimere direttamente la propria gratitudine, e non solo a parole, ma poi anche con dell'eccellente pecorino innaffiato da Cannonau e da Vermentino d'eccellenza. Abbiamo anche potuto vedere di persona le serre ricostruite e parzialmente già operative. Nel pomeriggio, ci siamo spostati a Macomer, dove in serata abbiamo potuto esibirci nel secondo concerto, all'interno della chiesa di San Pantaleo. Durante la trasferta verso Macomer, abbiamo avuto occasione di visitare uno dei tanti nuraghi. Memorabile per noi, credo molto, molto a lungo, rimarranno l'accoglienza, il calore, l'enorme ospitalità ed i tanti riconoscimenti provenienti da moltissimi galtellinesi ed altrettanti macomeresi, i quali non hanno per nulla lesinato in complimenti ed attestati di stima.

È stata occasione per rinsaldare, nel profondo, il legame con Angelo e Sos Cantores, persone che definire eccezionali sarebbe veramente un eufemismo. Ultime parole doverosamente spese per il viaggio nel viaggio che i Sos Cantores ci hanno preparato: quello culinario ed eno-gastronomico; un viaggio, questo, di una ricchezza strabiliante e dalla varietà di gusti e sapori che definirei semplicemente caleidoscopica. Una trasferta che difficilmente dimenticheremo», concludono i componenti del gruppo biellese.

Nella foto: Voceversa, Harmonia Mundi e Sos Cantores de Garteddi
11:00
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339
12/9/2025
In programma composizioni di Chopin e Schubert. Volge così al termine la rassegna Concerti “Riviera del Corallo”, che nei suoi diversi appuntamenti ha registrato un ottimo riscontro di pubblico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)