S.A.
3 novembre 2016
Due ricorrenze per Grazia Deledda: mozione alla Camera
La mozione, di cui la prima firmataria è Giovanna Sanna, impegna il Governo a celebrare i due anniversari: premio Nobel e l’80° dalla sua morte

NUORO - Alla Camera una mozione per celebrare Grazia Deledda a firma della deputata del Pd Giovanna Sanna, nell'anno del 90° anniversario del conferimento del premio Nobel per la letteratura alla scrittrice nuorese e l’80° dalla sua morte. Oltre al 70° anniversario del diritto di voto alle donne italiane, «conquista fondamentale di civiltà che nasce insieme con la nostra Repubblica» ha sottolineato l'onorevole illustrando il documento.
«Oggi il nostro pensiero commosso non può non andare alla memoria di una grande italiana che ha onorato la politica e le istituzioni della nostra Repubblica, come Tina Anselmi. La mozione che abbiamo presentato intende richiamare l’importanza storico-culturale, e per certi aspetti il legame, che esiste tra questi anniversari» prosegue la Sanna che ha ricordato: «l'Italia, nella classifica mondiale, è al settimo posto per numero di premi Nobel, per la letteratura annovera l'assegnazione a Giosuè Carducci, Grazia Deledda, Luigi Pirandello, Salvatore Quasimodo, Eugenio Montale e Dario Fo. Grazia Deledda è stata finora l’unica donna italiana ad aver ricevuto il Nobel, e – ai suoi tempi – la seconda scrittrice a ricevere tale riconoscimento, dopo la svedese Selma Lagerlof».
«Negli anni scorsi fu presentato un appello nazionale da parte di diverse associazioni di donne perché la Deledda fosse reintegrata nel canone della letteratura italiana e venisse riconosciuta come grande autrice, al pari di altri illustri scrittori e poeti in Italia: è importante che tale appello sia accolto quest'anno» spiega la deputata. Inoltre, «si può cogliere l’occasione di riscoprire, promuovendoli, i luoghi principali della biografia della scrittrice, tra i quali la sua casa natale, trasformata in museo, e la chiesa di Nostra Signora della Solitudine, dove sono custodite le sue spoglie, a Nuoro, nonché i diversi comuni sardi del Parco Letterario a lei dedicato» continua la Sanna.
La mozione impegna il Governo a celebrare i due anniversari, con il coinvolgimento delle istituzioni culturali del Paese, della regione Sardegna e dei comuni che fanno parte del Parco Letterario Grazia Deledda ma anche a promuovere e sostenere iniziative presso le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado volte a favorire lo studio e la conoscenza dell'opera di Grazia Deledda e delle altre donne insigni nel campo della letteratura, della cultura, delle scienze, dell'economia, in considerazione del 70° anniversario del riconoscimento del diritto di voto alle donne italiane. Hanno firmato la mozione con Giovanna Sanna: Pes, Cani, Marrocu, Mura, Pinna, Francesco Sanna, Scanu, Ascani, Blazina, Bonaccorsi, Buttiglione, Carocci, Coscia, Crimi, Dallai, D'Ottavio, Ghizzoni, Iori, Malisani, Malpezzi, Manzi, Narduolo, Orfini, Rampi, Rocchi, Sgambato, Ventricelli.
Nella foto: la deputata Giovanna Sanna
|