Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaSpettacoloConcerti › Musica In Itinere in Gallura
A.B. 3 novembre 2016
Musica In Itinere in Gallura
Doppio appuntamento con il Quintetto Sardò, sabato sera a Santa Teresa di Gallura e domenica a Palau. Sempre domenica, In Cantigas a Tempio Pausania
Musica <i>In Itinere</i> in Gallura

SANTA TERESA DI GALLURA - Intriganti alchimie sonore per un intenso fine settimana sul filo delle note e delle emozioni con “In Itinere”, la rassegna itinerante organizzata dall'Accademia Musicale Bernardo De Muro, con la direzione artistica del pianista e direttore d'orchestra Fabrizio Ruggero, con il patrocinio ed il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna e dei Comuni di Arzachena, San Teodoro, Santa Teresa Gallura e Palau. Sotto i riflettori, sabato 5 novembre, alle ore 21, all'Auditorium Comunale Nelson Mandela di Santa Teresa Gallura, il Quintetto Sardò, affiatato ensemble cameristico che schiera Luca Soru (primo violino), Mario Pani (secondo violino), Martino Piroddi (viola), Oscar Piastrelloni (violoncello) e Simone Guarneri(contrabbasso) per un eclettico programma, tra Romanticismo e Jazz.

Incipit a tempo di danza, con il celeberrimo Valzer in fa maggiore op.9 di Franz Schubert, accostato ad una Gavotta del francese François Joseph Gossec ed alla Danza Ungherese n.5 di Johannes Brahms, per approdare al Novecento con “Fascination” di Fermo Dante Marchetti. Suggestioni d'oltreoceano con indimenticabili standards (da “Summertime” e “The Man I Love” di George Gershwin, a “Misty” di Erroll Garner e “Makin' Whoopee” di Gus Kahn e Walter Donaldson), accanto alla “Milonga del Angel” ed “Oblivion” di Astor Piazzolla; lo spirito gitano di “Jalousie” di Jacob Gade ed il Valzer delle Candele di Cédric Dumont, tra citazioni “cinematografiche” come “Schindler’s List” del chitarrista e compositore John Williams.

Il Quintetto Sardò sarà di scena anche domenica 6, alle 19, al CineTeatro Montiggia di Palau, dove inaugurerà l'interessante cartellone musicale con cinque appuntamenti dedicati alla musica classica in tutte le sue declinazioni, tra i virtuosismi degli ottoni e raffinate polifonie, il Duo Perfetto ed un'antologia di pagine d'opera. La magia degli archi per il concerto d'apertura, che spazia tra due secoli di musica tra romantici accenti, jazz e musica da film. “Giochi di Voci”, infine, sempre domenica 6, alle ore 19, nella chiesa di San Giuseppe, a Tempio Pausania, per un evento speciale (fuori abbonamento) con il concerto dell'ensemble “In Cantigas”, diretto dal maestro Gaetano Mastroiaco per un viaggio tra affascinanti, sacre armonie.

Nella foto: il Quintetto Sardò
11:00
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339
12/9/2025
In programma composizioni di Chopin e Schubert. Volge così al termine la rassegna Concerti “Riviera del Corallo”, che nei suoi diversi appuntamenti ha registrato un ottimo riscontro di pubblico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)