Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Musica identitaria sassarese al Comunale
S.A. 8 novembre 2016
Musica identitaria sassarese al Comunale
Al Teatro comunale di Sassari la manifestazione “50 anni e più di musica sassarese” che porterà sul palco musicisti, cantanti e canzoni che hanno contributo ad arricchire il filone della musica identitaria della città negli ultimi 50 anni.
Musica identitaria sassarese al Comunale

SASSARI - La musica identitaria sassarese sarà protagonista oggi, 8 novembre, alle ore 20 al Teatro comunale di Sassari. È in programma, infatti, l'appuntamento canoro “50 anni e più di musica sassarese” che porterà sul palco musicisti, cantanti e canzoni che hanno contributo ad arricchire il filone della musica identitaria della città negli ultimi 50 anni.

L'iniziativa è dell'associazione 50&Più, con il patrocinio del Comune di Sassari, che vuole recuperare, conservare e valorizzare i motivi musicali e canori che hanno accompagnato i sassaresi per oltre cinquant'anni. Canzoni che hanno rappresentato la colonna sonora di una città che ha sempre dimostrato di essere legata alle sue tradizioni.

A suonare e cantare, presentati da Antonio Arcadu e Anna Rita Oggiano, saranno Gianni Paulesu, Luciano Simula, Giuseppe Manca, Pinuccio Cossu, Maria Pia Poddighe, Maria Speranza Russo, Giuseppe Fiori, Giuseppe Piroddu, Gavino Ruggiu e i gruppi Zeppara, Ruseddu ed Eredi Giuseppe Piras. Nel loro vasto repertorio saranno inserite le canzoni di Ginetto Ruzzetta e Giovannino Giordo, del Trio Sardinia e del Trio Latte Dolce quindi de La Cumpagnia e del Gruppo Ruseddu.

L'obiettivo è raccogliere fondi da destinare al restauro di un monumento cittadino, in via di definizione con l'amministrazione comunale, attraverso la vendita di due Cd che racchiudono trenta brani che rappresentano il meglio delle canzoni sassaresi. I due Cd saranno accompagnati da una riedizione aggiornata del libro “La canzone identitaria sassarese”, scritto da Gavino Ruggiu e edito da Nardini.
11:00
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339
12/9/2025
In programma composizioni di Chopin e Schubert. Volge così al termine la rassegna Concerti “Riviera del Corallo”, che nei suoi diversi appuntamenti ha registrato un ottimo riscontro di pubblico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)