Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Leggere con Gusto ad Alghero
A.B. 7 novembre 2016
Leggere con Gusto ad Alghero
Giovedì, in programma il terzo dei quattro appuntamenti inseriti nella rassegna #mondorurale 2016 che fa incontrare gli scrittori, i libri ed i lettori con i vini e le cantine di Alghero. Protagonista Mauro Pusceddu ed il suo romanzo “Il mio vero nome”
Leggere con Gusto ad Alghero

ALGHERO - Giovedì 11 novembre terzo appuntamento di “Leggere con Gusto”, il ciclo di quattro appuntamenti inseriti nella rassegna “#mondorurale 2016”, che fa incontrare gli scrittori, i libri ed i lettori con i vini e le cantine di Alghero. L'evento, che si terrà alle ore 19, nella Torre di San Giovanni, in Largo San Francesco, sarà dedicato ad “Il mio vero nome”, il nuovo romanzo del 47enne magistrato nuorese Mauro Pusceddu. Un noir che spazia dagli Usa alla Barbagia. In fuga dal proprio passato, un uomo vuole comprarsi una seconda possibilità e si rivolge ad un professionista. L'incontro, che sarà introdotto da Elias Vacca, sarà accompagnato dalla degustazione di un vino della Cantina Santa Maria La Palma.

Nelle sue vite precedenti, Pusceddu è stato avvocato, boy-scout, maratoneta interiore, collezionista di francobolli, componente del collettivo di scrittura Elias Mandreu con cui ha pubblicato due romanzi: “Nero riflesso” e “Dopotutto” (Il Maestrale, 2009 e 2010). È magistrato dal 1998 ed oggi pubblica con il suo vero nome la sua prima opera creata in solitaria, che si chiama, quasi quasi, proprio così.

Il Libro: Aeroporto di Toronto: in fuga dal proprio passato, un uomo senza nome vuole comprare una seconda vita da Mr.Poof, specialista in sparizioni di vecchie identità e nell’inventarne di nuove. È professionale Mr.Poof, costa molto, ma non è un volgare mercenario. Ha un personale codice di due soli articoli: non aiuta gli assassini e, se vuoi la busta gialla con i tuoi nuovi documenti, deve piacergli la tua storia. Così, il narratore-protagonista ha poche ore per persuaderlo di non aver ucciso mai nessuno, rivelandogli i suoi trascorsi al tavolo di una caffetteria dell’aeroporto; partendo da lontano, dall’ex “giovane promessa” della Fisica, in cerca di ventura negli Stati Uniti, costretto a virare su studi giuridici che lo portano a diventare avvocato ed al prosaico ritorno in Sardegna, nella Nuoro nativa, per riabitare, sconfitto dalla sua prima vita, una casa di famiglia ormai vuota. L’autoritratto delinea un avvocato che sa di non esserlo davvero e che sostituisce l'ortodossia del ruolo con la propria: sopravvivere a qualunque costo, nelle pieghe oscure del sistema. Ci riesce, trova il suo tossico equilibrio in una categoria che cerca di espellerlo come un corpo estraneo.

Poi, l’incontro scatenante con Elvire, fascinosa quanto instabile collega che ha in testa progetti molto pericolosi. Qui, inizia una nera vicenda di morti ammazzati gravitante intorno ad una vecchia borsa chiusa, che qualcuno vuole riavere a tutti i costi, vaso di Pandora di un brandello di storia italiana legato al mai identificato “quinto uomo” che nel 1978 avrebbe avuto un ruolo nel sequestro dello statista Aldo Moro. Ma fino a che punto potrà essere considerato vittima o carnefice il narratore in questa storia fatta di verità sempre vacillanti? E quanto la storia del protagonista può far vacillare la Storia collettiva, le responsabilità ed i complotti? Occorrerà farsi accanto a Mr.Poof per ascoltare e valutare la narrazione salvifica dell’uomo senza nome: un racconto in cui si mescolano azione e visioni lisergiche, splendente razionalità ed affabulazione rapsodica.

Nella foto: Mauro Pusceddu
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)