Parte ufficialmente l'organizzazione del centesimo Giro d'Italia col via il prossimo 5 maggio dalla Riviera del Corallo. Già deciso il percorso cittadino, manca solo l'ufficialità. Ecco tutte le vie attraversate dalla mitica carovana Rosa. Previsti numerosi eventi collaterali
ALGHERO - Ci sarà il quartier generale con le sale stampa e la "mente" della corsa Rosa a Lo Quarter, con l'utilizzo degli atelier sulla piazza e tutto il piano terra per esigenze giornalistiche; villaggio commerciale, podio per le firme, parcheggi per le squadre e palco presentazioni lungo tutta l'area portuale, con annesso il grande Piazzale della Pace. Ha preso il via ieri ad Alghero l'organizzazione della grande partenza del centesimo Giro d'Italia, alla presenza dei membri dell'organizzazione Rcs Gazzetta dello Sport, il sindaco Mario Bruno, l'assessore al Turismo della Regione Sardegna, Francesco Morandi, e tutti gli enti e settori dell'amministrazione cittadina interessati.
Il percorso. Dopo alcuni dettagliati sopralluoghi è stato anche individuato il percorso cittadino che ora attende solo l'ufficialità. La carovana partirà dalla zona portuale per immettersi sul primo tratto di via Sassari, entrare nel cuore del centro storico su via Simon per sbucare nella Piazzetta Sulis e percorrere tutto il lungomare storico fino al panoramico Colle del Balaguer, passando sotto le splendide ville liberty. Dal Balaguer, verso sinistra, ci si immette su viale della Resistenza per attraversare tutta la città in Viale Giovanni XXIII dritti verso il porto turistico, viale Barcellona e tutto il lungomare del Lido fino a via Liguria da dove ci si immette sulla strada provinciale 42 dei "Due Mari" in direzione Sassari-Olbia.
La gara. E' Sebastiàn Henao Gomez il primo big a dichiarare la sua partecipazione alla Corsa Rosa 2017. Il Giro d’Italia Henao lo vuole correre da protagonista, puntando alla classifica generale e alla maglia di miglior giovane. Quanto dichiarato dal colombiano classe ’93 ovviamente rimanda alle strategie del Team Sky, che anche quest’anno dovrebbe riservare lo squadrone per il Tour de France e mandare al Giro un roster interessante ma non in grado di controllare la gara.
Giro in Discovery. Fin dal suo insediamento come presidente e azionista di riferimento di RCS Mediagroup, Urbano Cairo, ha dichiarato di voler valorizzare il Giro d’Italia cercando di aumentare il suo fatturato e ridurre le distanze con il Tour de France sia da un punto di vista finanziario che sportivo. Il progetto deve passare anche attraverso una vendita dei diritti televisivi che tenga conto del valore della corsa e punti ad una distribuzione globale. Il contratto con la Rai è scaduto in questa stagione e Cairo sta studiando la situazione per decidere il da farsi. Il gruppo Discovery si sarebbe fatto avanti con un’offerta importante, ma non ancora sui livelli che Cairo ritiene possano valere i diritti del Giro d’Italia. Discovery possiede i due canali Eurosport, oltre ad alcune tv in chiaro come Real Time e DMax e Nove.