Red
19 novembre 2016
Alla scoperta della Sardegna tra sapori e luoghi sconosciuti
L´incontro, organizzato a Cossato dal Circolo culturale sardo Su Nuraghe di Biella, è fissato per mercoledì pomeriggio

CAGLIARI - Mercoledì 23 novembre, alle ore 16, la Scuola Media Statale “Leonardo da Vinci”, in Piazza Mercato 50, a Cossato, ospiterà una conversazione dal titolo “Alla scoperta della Sardegna tra sapori e luoghi sconosciuti”. L'incontro tenta di offrire una prospettiva dell'Isola diversa dalla consueta connotazione turistica, incentrandola, piuttosto, su un sentimento della Sardegna che comprende affetti e ricordi, esperienze ed incontri occorsi nell'arco di una vita.
La vita di famiglia in paese, i viaggi in nave, in treno, in corriera ed a piedi; i cibi e le persone; romanzi, racconti e luoghi sacri: in breve, i profumi ed i sapori della ricordanza. Un'angolazione diversa dal consueto, affidata alle parole di Roberto Perinu, vicepresidente e socio fondatore del Circolo culturale sardo Su Nuraghe di Biella. Nell'occasione, non è prevista la proiezione di diapositive.
Nella foto: Roberto Perinu
|