Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloDanza › Cala il sipario su Autunno Danza
Red 19 novembre 2016
Cala il sipario su Autunno Danza
Domani sera, Simona Bertozzi proporrà a Pirri “Prometeo, il dono”, ultimo appuntamento con la 22esima edizione del Festival di danza contemporanea e arti performative
Cala il sipario su Autunno Danza

CAGLIARI – Domani, domenica 20 novembre, nello spazio La Fucina, all'interno del centro culturale La Vetreria di Pirri-Cagliari, andrà in scena l'appuntamento che chiuderà la 22esima edizione di Autunno Danza, festival dedicato alla danza contemporanea e alle arti performative che ha preso il via il 1 ottobre con spettacoli per adulti e ragazzi, alcuni dei quali organizzati in collaborazione con Sardegna Teatro, Ticonzero, SpazioMusica e Festival TutteStorie. Visitabile ancora fino alla fine del festival l'installazione fotografica “Conversation piece” di Arc la Rue, progetto artistico di Laura Farneti, Eric Chevalier ed Emanuela Falqui.

Il sipario su Autunno Danza 2016 calerà domani, con “Prometeo, il dono”, parte di un progetto più ampio ispirato, appunto alla figura di Prometeo, ideato e realizzato dalla danzatrice, coreografa e performer Simona Bertozzi, insieme a Marcello Briguglio. Le musiche originali sono di Francesco Giomi, il progetto luci di Antonio Rinaldi. Bertozzi sarà in scena con Aristide Rontini e Stefania Tansini. “Prometeo: il Dono” è il secondo episodio di un articolato progetto della Compagnia Simona Bertozzi/Nexus dedicato al mito di Prometeo: cinque diversi quadri coreografici, prodotti tra il 2015 ed il 2016, per giungere ad un’opera conclusiva al debutto assoluto il 18 novembre nella Fondazione Nazionale della Danza di Reggio Emilia.

«In questo secondo quadro coreografico del progetto Prometeo la riflessione sulla natura del dono si attualizza nella capacità di addentrarsi in una traiettoria d’indagine, di esercitare un linguaggio che, nella sostanza del gesto e del movimento, possa farsi luogo della visione e delle mutevoli corrispondenze fra le immagini. È una pratica vertiginosa quella che accomuna le presenze in scena. Ci si appassiona al dettaglio per precipitare in un continuo decentramento delle posture, per impossibilità ad arrestarsi - suggerisce la coreografa e danzatrice - Laddove la pratica e l’ostinazione fan sì che il movimento appaia levigato e riconoscibile, è il compenetrarsi tra la sua grammatica e la mobilità degli immaginari in gioco a lasciare aperto il flusso delle impressioni e delle possibili trasfigurazioni. Quelle occasioni di fragilità che annebbiano lo sforzo e permettono di ri-negoziare la propria modalità di entrare nel gesto e di agire nell’incontro con l’altro».

A seguire, il concerto di Ensemble Laborintus-Tukki, spettacolo organizzato in collaborazione con il festival SpazioMusica. Il biglietto intero costa 10euro, ridotto 7euro, per gli abbonati a Sardegna Teatro 3euro. Media partner: Unica Radio, Radio X, Eja Tv, Teatro e Critica. Il festival Autunno Danza è organizzato dall'associazione culturale SpazioDanza, con la direzione artistica di Momi Falchi e Tore Muroni. È inserito all'interno della rete “10 Nodi–I Festival d'Autunno” a Cagliari. L'evento è realizzato con il contributo del Ministero per i Beni Culturali, dell'Assessorato Regionale alla Cultura e dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Cagliari.

Nella foto (di Luca Del Pia): Prometeo Il Dono, Compagnia Simona Bertozzi-Nexus



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)