Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Concerto di Natale con il Coro Polifonico
Red 2 dicembre 2016
Concerto di Natale con il Coro Polifonico
Il concerto dell’8 dicembre è dedicato al Santo Natale con la partecipazione del Coro Polifonico Turritano diretto da Laura Lambroni. Il Coro Polifonico Turritano avrà l’apporto strumentale dell’arpista Erika Perantoni
Concerto di Natale con il Coro Polifonico

SASSARI - Giovedì 8 Dicembre, alle ore 20:30, la chiesa di Santa Maria di Betlem a Sassari ospiterà l’ultimo appuntamento del Festiva Musicale “Melos”, un Progetto curato dal Centro Studi Saser. L'iniziativa, alla scoperta delle chiese storiche di Sassari ed Alghero, si è articolata nei mesi di Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre per concludersi a Dicembre. La formula di coniugare la buona musica con la storia e l’arte delle nostre chiese ha riscosso grande partecipazione di pubblico anche grazie alla presenza di due storici dell’arte, Alessandro Ponzeletti e Mario Matteo Tola, che hanno fatto riscoprire le preziosità storiche e artistiche dei nostri luoghi di culto storici.

Il concerto dell’8 dicembre è dedicato al Santo Natale con la partecipazione del Coro Polifonico Turritano diretto da Laura Lambroni. Una formazione corale che ha conquistato numerosi traguardi in campo internazionale e la loro bravura è stata premiata in diversi concorsi.
Il Coro Polifonico Turritano avrà l’apporto strumentale dell’arpista Erika Perantoni, giovanissima artista sassarese diplomatasi col massimo dei voti e la lode presso l’Istituto Musicale “Luigi Boccherini” di Lucca e vincitrice di numerosi concorsi nazionali ed internazionali.
La serata si presenta come una interessante e ricca sintesi della cultura musicale polifonica dal 1400 ai giorni nostri.

Il programma, altamente impegnativo, si apre con una prima assoluta del pianista-compositore Roberto Piana dal titolo “Madòna dela Santa Clara”. Segue il “Praeter rerum seriem” del compositore franco-fiammingo Josquin Des Prez uno fra i più rappresentativi musicisti del Rinascimento. Di Beniamin Britten, noto compositore inglese, “Ceremony of Carols”. Seguono i “Quatre motets pour le temps de Noël” di Francis Poulenc e per concludere il “Pater noster” di John Pamintuan, musicista filippino che alterna la sua attività come cantante, compositore, direttore d’orchestra e ritenuto dalla critica di meritata fama internazionale. La presentazione storica e architettonica della chiesa di Santa Maria è affidata allo storico dell'arte Alessandro Ponzeletti. Presenta la serata l'attrice Lella Cucca.

Nella foto: il Coro Polifonico Turritano
11:00
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339
12/9/2025
In programma composizioni di Chopin e Schubert. Volge così al termine la rassegna Concerti “Riviera del Corallo”, che nei suoi diversi appuntamenti ha registrato un ottimo riscontro di pubblico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)