Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroOpinioniSanitàBombole, vandali e indifferenza
Elisabetta Boglioli 16 dicembre 2016
L'opinione di Elisabetta Boglioli
Bombole, vandali e indifferenza
<i>Bombole, vandali e indifferenza</i>

E' fonte di grande preoccupazione prendere atto di questa grave “escalation” di atti vandalici perpetrati ai danni della struttura sede del CSM di Alghero, in via P. Paoli. Atti vandalici, si spera attribuibili a qualche testa calda che ha provveduto ad imbrattare con
bombolette spray, con scritte ingiuriose ed insulti, le pareti della struttura del Centro, più le auto di servizio di proprietà della ASL che gli infermieri utilizzano per effettuare gli interventi a domicilio.

Veramente c’e di che stare in guardia. Ma più allarmante è la scoperta di ieri mattina quando, dinanzi all’ingresso del Centro è stata rinvenuta una bombola di gas. Facile intuire lo sgomento degli operatori sanitari che in procinto di accogliere i pazienti hanno dovuto invece allertare le forze dell‘Ordine, anche per tutelare l’incolumità di tutti.
Questi gesti non fanno altro che arrecare ulteriore danno e togliere serenità a chi presta la propria opera al servizio dei sofferenti mentali e alle loro famiglie e che, nonostante tutto, onde evitare disagi agli stessi, si stanno prodigando per garantire sostegno, anche oltre le loro competenze.

Da ormai due mesi stanno lavorando in emergenza, creatasi a causa di alcuni recenti trasferimenti di personale sanitario, personale mai reintegrato, quindi l’organico che presta servizio ad Alghero risulta gravemente sottodimensionato rispetto alle effettive reali esigenze
del servizio, sottoponendo lo stesso organico ad un tour de force, a lavorare in affanno, tenuto conto che il Centro di Salute Mentale di Alghero copre un vasto territorio e gestisce un bacino di utenza
considerevole e di questo pare che nessuno tenga conto.

L’Associazione “Il Labirinto” di Alghero, in questo recentissimo passato, ha già segnalato in più occasioni, alla Dirigenza ASL di Sassari, tutte le criticità, questo inaccettabile grave stato di cose, rilevando tra l’altro che ci troviamo di fronte ad una violazione del diritto alla salute nei confronti dei cittadini. Esprimiamo la nostra ferma condanna, rispetto ai fatti avvenuti, sollecitando in maniera forte coloro i quali hanno il compito istituzionale di provvedere alla soluzione di un problema che necessita di maggiore attenzione, onde evitare anche azioni di protesta da parte delle famiglie.

*per il direttivo Il Labirinto
17:08
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
17:37
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
11/11/2025
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
10/11/2025
Si tratta del dottoressa Rita Massidda, che apre un ambulatorio nel comune di Castelsardo. Orari ambulatorio
11/11/2025
Con la ristrutturazione dei locali, nel comune di Tissi arriva il Pediatra di libera scelta. Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)