Red
17 dicembre 2016
A Cagliari proseguono gli Encuentros
Questa mattina, tappa al Mercato civico di Via Quirra, per il terzo appuntamento della rassegna. Protagonista, Nicola Agus con le sue launeddas e con altri strumenti a fiato

CAGLIARI - Tappa al Mercato civico di Via Quirra, nel quartiere di Is Mirrionis), questa mattina (sabato), a Cagliari, per il terzo appuntamento di “Encuentros”, la rassegna musicale organizzata dalla cooperativa Forma e Poesia nel Jazz, che ha scelto come “teatro” i mercati cittadini. Protagonista, a partire dalle ore 10.30 (e seguito da una degustazione a base di prodotti del territorio), Nicola Agus, virtuoso delle launeddas già apprezzato nella matinée inaugurale di giovedì al Mercato di Campagna Amica, in Piazza dei Centomila, dove ha affiancato i chitarristi Marco Perona e Francesco De Vita e la bailaora “La Nena”.
Stavolta, il 34enne musicista di Sinnai si presenta in compagnia dei suoi soli strumenti: le launeddas, naturalmente, che ha iniziato a suonare in giovane età, e che, aperto alla curiosità, porta oltre i confini della tradizione; ma anche cornamuse, il flauto irlandese, l'hulusi cinese e gli altri fiati di varie origini e provenienze con cui esplora un originale connubio tra sonorità e linguaggi musicali diversi, spaziando dal bacino mediterraneo alla Scozia, all'Oriente, in un percorso di ricerca corroborato anche dagli studi in Composizione al Conservatorio di Cagliari. Agus è anche reduce dalla performance tra musica, danza e pittura con la “bailaora” spagnola Yolanda Osuna e l'artista visivo Ivan Lucas, che ha fatto da corollario alla conferenza stampa di presentazione di Encuentros, sabato scorso a Valencia.
Ieri, per il suo secondo appuntamento, la rassegna ha fatto tappa al Mercato civico di San Benedetto: a tenere banco nuovamente i chitarristi Marco Perona e Francesco De Vita, artefici del progetto Misticanza, che mescola flamenco, echi moreschi e della tradizione del Sud Italia, insieme ai passi di “baile” di Elena Busatto, in arte La Nena. Per il suo ultimo atto, domani, domenica 18 dicembre, Encuentros infrangerà la regola dei mercati per andare invece in scena al Lazzaretto, il centro culturale in Via dei Navigatori, nel quartiere cagliaritano di Sant'Elia. Due diversi set in programma. Apre, alle 10.30, il progetto Ondas, con la chitarra e l'oud di Roberto Bernardini e la voce di Chuva (Noemi Balloi): un viaggio che spazia dalle sonorità mediterranee a quelle argentine e brasiliane con composizioni originali e non. Spazio poi ai suoni della tradizione sarda di Ballus de prazza con l'organetto e la fisarmonica di Bruno Camedda, affiancato dal figlio Asael alla chitarra.
Nella foto: Nicola Agus
|