Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Ad Alghero ritorna il Barri Vell
Red 19 dicembre 2016
Ad Alghero ritorna il Barri Vell
Quest´anno il Festival del Barri Vell "Winter" si articola in tre giornate, 26, 27, 28 dicembre, che si svolgeranno all’interno del centro storico di Alghero, con tre appuntamenti tra jazz e musica popolare
Ad Alghero ritorna il <i>Barri Vell</i>

ALGHERO - Il Festival del Barri Vell in versione “Winter” ritorna ad Alghero per la sua quinta edizione, nell’ambito delle manifestazioni promosse dal Comune di Alghero e dalla Fondazione Meta per il Capodanno “Cap d’Any” 2016. Nata con l'intento di portare la musica internazionale di qualità nel cuore della città catalana di Sardegna, la manifestazione propone ogni anno una sessione estiva e una invernale. Quest'anno il Festival del Barri Vell "Winter" si articola in tre giornate, 26, 27, 28 dicembre, che si svolgeranno all’interno del centro storico di Alghero, con tre appuntamenti tra jazz e musica popolare.

Il 26 dicembre, nella Sala Convegni Lo Quarter, dalle ore 16.00 alle 20.00 il Festival si apre con “Trentain2”, incontro dedicato ai 30 anni del sodalizio artistico che unisce due musicisti algheresi, il sassofonista Enzo Favata e il chitarrista Marcello Peghin. Sarà l'occasione per festeggiare tre decadi di collaborazione artistica, raccontando la loro esperienza nei festival e nei teatri di tutto il mondo e la condivisione di tanti momenti legati alla musica, gli incontri con tanti altri artisti tra Europa, America Latina, Africa. Si parlerà anche di arte e creatività, di come nasce la musica e di come si coltiva il talento; si converserà su temi fondamentali per il jazz, come l’improvvisazione e la relazione con altri generi musicali e altri linguaggi artistici che tanta parte ha avuto nella produzione dei due musicisti; spazio anche ai filmati, a momenti concertistici e alle domande del pubblico, con brindisi finale.

Il 27 dicembre alla Torre di San Giovanni, dalle ore 17 alle ore 20, l'appuntamento è con la musica popolare della Sardegna. Nelle tre ore del concerto si alterneranno il virtuoso della chitarra baritono sarda Ignazio Cadeddu e Su Cuncordu de Cheremule con i canti della tradizione natalizia. Ignazio Cadeddu, chitarrista e ricercatore in etnomusicologia, è un eccellente interprete delle musiche popolari, da quella sarda al blues e al rock. Affascinato dal suono delle launeddas, si dedica allo studio di questo repertorio, trasferendo sulla chitarra, con l'uso di accordature aperte, le nodas dei balli sardi. Il Coro Su Cuncordu de Cheremule, depositario della tradizione polifonica a quattro voci del Mejlogu, è composto da Leonardo Pittalis, 'oghe; Luigi Chighine, mesa 'oghe, Luigi Sanna, mesa 'oghe; Antonio Zara, contra; Giovanni Pisanu, basciu.

Il 28 dicembre al Cinema Miramare alle ore 20,30 Enzo Favata ai sassofoni, Marcello Peghin alle chitarre, Salvatore Maiore al contrabbasso presentano The Secret Window, nuovo progetto musicale, già conosciuto a livello internazionale, che vede impegnati tre musicisti fra i più rappresentativi del jazz italiano. Il trio presenta in anteprima ad Alghero la musica di “The Secret Window”, nuovo lavoro discografico, in uscita nei primi mesi del prossimo anno. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso libero. Il Festival “Barri Vell” è un progetto dell’Associazione Concertistica Jana Project.

Nella foto: il Trio composto da Favata, Peghin e Maiore
13/9/2025
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339
12/9/2025
In programma composizioni di Chopin e Schubert. Volge così al termine la rassegna Concerti “Riviera del Corallo”, che nei suoi diversi appuntamenti ha registrato un ottimo riscontro di pubblico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)