Il grande protagonista della musica d´autore italiana sostituirà Battiato nel concerto più importante dell´anno. E´ già stato ospite del “Capodanno in Piazza” nel 2007, e nel 2005, co-protagonista, con Ginevra di Marco, della terza edizione della “Pasquetta in Musica”
CASTELSARDO - Dopo l’improvvisa disdetta di Franco Battiato che, per problemi di salute, non potrà esibirsi sul palco del “Capodanno in Piazza a Castelsardo” [
LEGGI], l’amministrazione comunale si è subito attivata per trovare il nuovo protagonista della notte di San Silvestro.
La scelta è caduta su un altro grande nome della musica d'autore italiana: Max Gazzè: cantante-bassista-compositore, amatissimo protagonista della scena nazionale e internazionale.
Coincidenza vuole che Battiato sia stato vent'anni fa tra i promotori del talento di Max Gazzè. Fu proprio il Maestro ad offrire l'occasione di emergere al giovane cantautore facendolo partecipare ad un suo tour dove Gazzè presentò l' album d'esordio: “Contro un’onda del mare”.
Da quel momento in poi per il musicista romano sarà un crescendo di successi sino alla recente consacrazione internazionale.
Castelsardo nell’anno d’oro di Max Gazzè affida all'artista un compito delicatissimo: sostituire il “Maestro” nel concerto più importante dell’anno. Una scelta quasi “naturale” che in un incastro di coincidenze suggella il rapporto tra Gazzé e Castelsardo che è già stato ospite della settima edizione del “Capodanno in Piazza” nel 2007, assieme a Paola Turci e Marina Rei, e nel 2005, co-protagonista, con Ginevra di Marco, della terza edizione della “Pasquetta in Musica”.
«Non ci sono dubbi che nonostante il cambio di artista dell'ultim'ora -dice il sindaco di Castelsardo Franco Cuccureddu- quello che offriamo al pubblico sarà un capodanno di qualità, con un Gazzè ulteriormente cresciuto rispetto ai precedenti concerti tenuti a Castelsardo, sia musicalmente che nei contenuti. Oggi ancora più di allora, Gazzè riesce a suscitare intense emozioni ed a coinvolgere il pubblico in concerti indimenticabili».