Red
26 dicembre 2016
Gospel Explosion da Vallermosa ad Alghero
Doppio appuntamento con la rassegna Gospel Explosion: domani a Vallermosa i Followers of Christ e ad Alghero il gruppo Focus Sound of Victory

ALGHERO - Doppio appuntamento con Gospel Explosion, la rassegna (quest'anno alla sua 14esima edizione) nata da una costola del festival Narcao Blues, organizzata dall'associazione e Progetto Evoluzione e dal suo direttore artistico Gianni Melis. Inaugurata la sera di Natale a Carbonia ed oggi a Sassari dal South Carolina Mass Choir, la serie di concerti gospel fa tappa domani, martedì 27 dicembre, a Vallermosa con i Followers of Christ, di scena alle ore 18.30, nella chiesa di San Lucifero, e ad Alghero, con i Focus Sound of Victory, al Cinema Miramare, a partire dalle 21.
Entrambe le formazioni riuniscono membri proprio del South Carolina Mass Choir. Provenienti da Charleston, i Followers of Christ sono nati e cresciuti artisticamente in quella grande corale, con la quale hanno sviluppato ed affinato tecnica ed esperienza musicale oltre a condividere la passione per il genere. Negli anni, il gruppo ha avuto modo di esibirsi in vari stati degli Stati Uniti, dalle piccole chiese ai grandi auditorium e teatri, nonché di dividere lo stage con famosi artisti gospel come Jonathan Nelson, Tye Tribbett, Karen Clark-Sheard e Dorinda Clark-Cole. La principale caratteristica dei Followers of Christ risiede nella grande abilità e vasta conoscenza della musica gospel, che spazia dal tradizionale al moderno, arricchita da una notevole tecnica vocale, che rende ogni loro canzone speciale, immediata ed emozionante per appassionati e novizi di questo genere. I Followers of Christ (che dopo la tappa a Vallermosa saranno mercoledì 28 a Serramanna, nella Sala Conferenze Vico Mossa, a partire dalle ore 19) non si limitano a creare musica, ma cercano di colmare la distanza tra le diverse culture comunicando attraverso un linguaggio universale. In scena, Sean McClain alle tastiere ad accompagnare una corale composta da Donald Hurston, Angela Perry Taylor, Samitria Gilliard, Tia DuRant e Richard Wrighten.
Poco dopo che i Followers of Christ avranno terminato il loro concerto nella chiesa di San Lucifero a Vallermosa, i riflettori ed i microfoni della Gospel Explosion si accenderanno ad Alghero, per l'esibizione dei Focus Sound of Victory, sul palco del Cinema Miramare, alle 21. Nato nel 1997, per volontà di Wayne Ravenell, e successivamente affidato, nel 2005, al suo assistente Michael Brown, questo ensemble si caratterizza per uno stile che si discosta dal gospel tradizionale, raccogliendo fin da subito numerosi responsi positivi dal pubblico tanto da venir richiesto come supporto ai più famosi artisti e gruppi del genere, come God's Property, Trinitee 5:7, The Mighty Clouds of Joy, Dorinda Clark-Cole e Natalie Wilson. Nel 2005, i Focus Sound of Victory hanno pubblicato il loro primo progetto live, “The Heart of a Worshiper”, dove emerge fulgido uno stile creativo ed un'espressiva e versatile musicalità. È del 2008 il loro secondo album, “Sound of Victory”, seguito nel 2012 da “Good Time”, al quale hanno partecipato musicisti del calibro di Tasha Cobbs, Timiney Figueroa e Josiah Martin, mentre è del 2014 il singolo “Free”, con Joshua Roger, che continua a riscuotere un grande successo tra pubblico e critica. La formazione che, dopo Alghero, sarà di scena mercoledì dicembre anche a Sestu, nei Locali Faccin, alle ore 19, è composta da Michael Brown (tastiere, voce), Randy Stephens (basso), David Bell (chitarra), Albert Jenkins (batteria) e dalle voci di Javetta Cambell, Ashley Hale e Rene Massey.
Nella foto: Focus Sound of Victory
|