Red
28 dicembre 2016
Cala il sipario sul Barri Vell
Gran finale per il Festival del Barri Vell “Winter”, questa sera ad Alghero, con il concerto di Enzo Favata, Marcello Peghin e Salvatore Maiore, che presenteranno The Secret Window

ALGHERO - Dopo il successo delle prime due giornate con “Trentain2” ed il concerto di Ignazio Cadeddu e Su Cuncordu de Cheremule, la quinta edizione del Festival del Barri Vell “Winter” di Alghero vivrà oggi (mercoledì), il gran finale con il concerto in programma al Cinema Miramare, alle ore 20,30. Enzo Favata ai sassofoni, Marcello Peghin alle chitarre, Salvatore Maiore al contrabbasso presentano “The Secret Window”, un nuovo progetto musicale, già conosciuto a livello internazionale, che vede impegnati tre musicisti fra i più rappresentativi del jazz italiano.
Il trio presenta in anteprima ad Alghero la musica di “The Secret Window”, nuovo lavoro discografico, in uscita nei primi mesi del prossimo anno. A caratterizzare l’opera è il sound che si scosta dal panorama del jazz tradizionale, con il suggestivo ed inconfondibile suono di Favata al soprano sax e clarinetto basso, il profondo contrabbasso di Maiore, dove convergono esperienze classiche e folcloriche ed il mondo sonoro del jazz europeo, le aperture e la spazialità delle armonie prodotte dalle chitarre di Peghin, tra cui la chitarra baritono, la chitarra a dieci corde e la viola caipira. E’ un incontro tra personalità artistiche di grande caratura ed esperienza, la cui maturità si esprime nel continuo ed equilibrato dialogo tra gli strumenti. Il concerto sarà accompagnato dal “live painting” dell’artista visivo Mariano Chelo.
Il Festival del Barri Vell “Winter” è un progetto dell’Associazione Concertistica Jana Project. Gli organizzatori ringraziano il Comune di Alghero e la Fondazione Meta per il sostegno ed il numeroso pubblico intervenuto agli spettacoli. Il Barri Vell, quest'anno alla sua quinta edizione, ritornerà la prossima estate con nomi importanti della musica internazionale nella città antica di Alghero. Lo spettacolo è ad ingresso libero. Per ulteriori informazioni, si può telefonare al numero 393/8946954.
|