Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaCronaca › Droga e incendi auto: il 2016 dei Carabinieri
Red 29 dicembre 2016
Droga e incendi auto: il 2016 dei Carabinieri
Il comando provinciale di Cagliari nel 2016 ha presentato il bilancio degli ultimi mesi tra lotta alla droga, violenza contro le donne e i sempre più frequenti incendi di auto : 90mila chiamate ricevute dal 112
Droga e incendi auto: il 2016 dei Carabinieri

CAGLIARI - Circa cinquemila indagati, di cui 900 arrestati, 170mila persone identificate, 121mila veicoli controllati e quasi 90mila chiamate al 112. Sul fronte della lotta al traffico di droga sono state arrestate 157 persone, 233 i denunciati, 393 i segnalati alla Prefettura. Sequestrati un chilo di cocaina, uno di eroina, 103 kg di hascisc e 1.419 piante di cannabis.

Preoccupano anche i numerosi incendi di auto: «E' un fenomeno tutto sardo - sottolinea il comandante provinciale Luca Mennitti - un dato che ci preoccupa e ci impegna. E' diffuso a macchia di leopardo in tutto il territorio e andrebbe affrontato anche dal punto di vista culturale». Sono alcuni dei numeri relativi all'attività svolta dai carabinieri del comando provinciale di Cagliari nel 2016 che ha presentato il bilancio degli ultimi mesi.

In particolare sono stati perseguiti dall'Arma 17.083 reati, pari all'85% di quelli commessi in tutta la provincia. Super lavoro per il servizio dal 112. Tra le 90mila chiamate ricevute, 6.580 sono state per denunciare reati, 20.481 per chiedere informazioni, oltre settemila per richieste di soccorso e ben 37.161 per dissidi privati. Quest'anno, nella sede del comando provinciale di Cagliari della "stanza rosa", è nato un ufficio dedicato a raccogliere le denunce delle donne vittime di violenza e quelle dei soggetti più deboli, come anziani e bambini.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)