Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaCronacaCronaca › Spedizioni a ristorante giapponese vip: maxi sequestro
S.A. 4 giugno 2025
Spedizioni a ristorante giapponese vip: maxi sequestro
Intercettato presso il porto di Olbia un autocarro proveniente da Milano e diretto a Porto Cervo, che trasportava circa 100 kg di prodotti alimentari surgelati destinati a un noto ristorante giapponese ma senza il rispetto della catena del freddo. Multa da 3500 euro
Spedizioni a ristorante giapponese <i>vip</i>: maxi sequestro

OLBIA - Nella mattinata del 30 maggio 2025, durante un servizio speciale compartimentale di
controllo al trasporto di merci pericolose e alimentari, personale della Polizia Stradale di Sassari,
Distaccamenti di Olbia e Tempio Pausania, ha intercettato presso il porto di Olbia un autocarro
proveniente da Milano e diretto a Porto Cervo, che trasportava circa 100 kg di prodotti alimentari
surgelati destinati a un noto ristorante giapponese. L’automezzo, risultato privo di cella frigorifera, coibentazione isotermica e certificazione ATP, non era idoneo al trasporto di alimenti congelati e pertanto non garantiva il rispetto della catena del freddo, causando un concreto pericolo per i destinatari finali degli alimenti trasportati.

Le pattuglie operanti hanno richiesto l’intervento del Servizio Igiene Alimenti della ASL di
Olbia, che ha disposto il sequestro degli alimenti e redatto i relativi verbali. L’autocarro è stato
inoltre sottoposto a verifica del peso, risultando in sovraccarico rispetto ai limiti di legge.
Il conducente, un cittadino italiano, con altri due passeggeri stranieri a bordo, ha riferito di
trasportare la merce tra due sedi della medesima azienda con finalità di somministrazione al
pubblico.

L’intero carico, giudicato non idoneo al consumo umano, è stato sottoposto a sequestro e la
relativa merce è stata destinata alla distruzione, poiché non adatta nemmeno alla donazione.
L’operazione si inserisce nell’ambito dei controlli mirati della Polizia Stradale a tutela della
sicurezza stradale e, soprattutto, della salute dei cittadini. Si ricorda che il trasporto di alimenti
senza idonei requisiti igienico-sanitari rappresenta una grave violazione, con sanzioni per oltre
3.500 euro.
11:43
Sospese 6 attività imprenditoriali, ammende e sanzioni amministrative per un totale di 174.000 Euro. E’ questo il bilancio dei controlli messi in campo dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del lavoro di Sassari con il supporto delle locali stazioni dell’Arma Territoriale nel primo semestre 2025



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)