Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaSanità › Licenziamenti in clinica Villa Elena
Red 12 gennaio 2017
Licenziamenti in clinica Villa Elena
Il bersaglio dei tagli è l’organico delle infermiere pediatriche impegnato nel punto nascite. Il consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) annuncia battaglia in commissione regionale Sanità
Licenziamenti in clinica Villa Elena

CAGLIARI - La crisi spezza le gambe anche alla sanità convenzionata: la clinica Villa Elena, struttura di riferimento del capoluogo, è costretta a licenziare sei persone. Questi infatti sono gli esuberi indicati dai vertici del presidio sanitario che ha attivato la procedura di licenziamento collettivo. Al momento, il bersaglio dei tagli è l’organico delle infermiere pediatriche impegnato nel punto nascite. Un servizio che è stato soppresso in seguito al riordino della sanità con il taglio dei servizi. Inevitabile il vento di bufera, con le polemiche verso l’assessore alla sanità Arru.

Il consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) annuncia battaglia in commissione: «Di fatto – esordisce il rappresentante degli azzurri – è una beffa annunciata. L’assessore aveva garantito che gli esuberi sarebbero stati evitati con l’assorbimento del personale nell’universo della sanità. Nulla di fatto. Ora ci troviamo a dover fare a meno di un servizio indispensabile come il punto nascite, ma anche del personale qualificato». Il consigliere evidenzia che questi licenziamenti rappresentano anche un segnale di qualcosa che va al di là dei semplici tagli.

«Per evitare che diventi un massacro sociale – conclude Tocco, vice presidente del parlamentino che si occupa di sanità in via Roma – occorre agire tempestivamente mettendo in piedi un sistema sanitario regionale a misura di cittadini, con un servizio pubblico ben organizzato integrato dal privato. La situazione non è delle migliori, ma non devono essere i lavoratori a pagare per un sistema che fa acqua da tutte le parti. Occorre una riorganizzazione generale del comparto fondata su dati reali, tempi giusti e servizi all’avanguardia».
10:40
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
17:40
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)