Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacasanità › Firmato il contratto della Sanita’ pubblica
Antonio Sini 28 novembre 2003
Firmato il contratto della Sanita’ pubblica
Dopo 23 mesi dalla scadenza e tanti momenti di lotta si è finalmente sottoscritta l’ipotesi di contratto nazionale di lavoro per il personale del comparto della sanità pubblica relativo al periodo 2002-2005
Firmato il contratto della Sanita’ pubblica

Nei giorni scorsi il nostro giornale ha dato notizia dello sciopero proclamato nel comparto della sanità pubblica per il 28 c.m., oggi un comunicato stampa della FPS-CISL nazionale, da notizia della revoca dello stesso poiché è stato siglato l’atto d’ipotesi del contratto nazionale, un grande passo in avanti, grazie alla tenacia del sindacato e dei suoi militanti.\ Il Giorno 25 novembre 2003, dopo 23 mesi dalla scadenza e tanti momenti di lotta si è finalmente sottoscritta l’ipotesi di contratto nazionale di lavoro per il personale del comparto della sanità pubblica relativo al periodo 2002-2005, e per la parte economica del biennio 2002-2003. L’ipotesi di accordo è stata sottoposta in data 26 novembre ( con esito favorevole ) all’approvazione dei Presidenti delle Regioni, per quanto riguarda l’ulteriore finanziamento delle risorse regionali aggiuntive che hanno permesso di definire il rinnovo contrattuale in 109 euro medie per operatore. Grazie all’impegno della nostra federazione, dei lavoratori iscritti e alla positiva riuscita delle numerose iniziative di sciopero e delle manifestazioni regionali dei giorni scorsi è stato possibile raggiungere questo importante risultato contrattuale e politico. Infatti la definizione dell’ipotesi di contratto che prevede la riconferma dei due livelli contrattuali nazionale e aziendale con l’inserimento di un ruolo di coordinamento delle regioni, rappresenta la riconferma della scelta sindacale di valorizzare la contrattazione decentrata all’interno dei luoghi di lavoro, dove si esprime il “massimo rapporto” con i lavoratori, evitando in questo modo di avviare un nuovo centralismo in capo alle regioni.
L’ipotesi di accordo realizza gli obiettivi strategici della piattaforma sindacale, ma soprattutto realizza quegli obiettivi indispensabili per completare i risultati raggiunti con la vertenza del 2000-2001. Inoltre l’ipotesi di accordo introduce alcune delle novità conseguenti allo sviluppo del sistema sanitario e all’evoluzione delle professioni, prevedendo nello stesso quadriennio l’avvio del confronto per la verifica dell’attuale assetto contrattuale e dell’attuale sistema ordinamentale.
In particolare si evidenziano i seguenti punti principali:
• Dal 1.1.2003 la contingenza confluisce nello stipendio tabellare.
• Oltre agli incrementi tabellari si sono incrementate le fasce economiche, prevedendo un’ulteriore fascia di sviluppo orizzontale per ogni categoria e livello economico, quindi si potrà arrivare all’A5,B5, BS5,C5, D6,DS6.
• Inoltre si sono previsti incrementi delle indennità notturne e festive che passano rispettivamente da € 2,32 a € 2,74 , e da € 15,49 a €17,82
• Si sono introdotte le indennità per l’assistenza domiciliare e per il Sert. La quota giornaliera dell’assistenza domiciliare è fissata in € 2,58 per le categorie A e B, mentre è di € 5,16 per Bs, C, D. L’indennità SERT per tutto il personale operante è di € 1,03 per le categorie A e B e € 5,16 per Bs, C, D.
• Per il personale sanitario in BS inf. generici e psichiatrici, puericultrici e massofisioterapisti, è prevista l’aumento e/o l’istituzione dell’indennità di IPS per un importo di € 516/annui.
• Per il personale BS sanitario e tecnico, il personale amministrativo è previsto un finanziamento per favorire progressioni di carriera.
• Ai caposala e coordinatori riconosciuti prima del 31.8.2001, è prevista la possibilità di passaggio in DS, mentre per i coordinatori post 31.8.2001 si potrà procedere a selezione dopo 2 anni di esperienza nella funzione di coordinamento.
• Sulla formazione ed ECM è previsto che le aziende garantiscano l’acquisizione dei crediti formativi previsti dalle vigenti disposizioni, nell’ambito della formazione obbligatoria.
La sigla del contratto chiude, finalmente, uno dei rinnovi contrattuali più sofferti e complessi degli ultimi anni, consentendo così di evitare lo sciopero del comparto previsto per venerdì 28 novembre. La parola passa, adesso, alla conferenza dei presidenti delle regioni, che dovranno dare il placet definitivo alla vicenda prima del previsto parere della Corte dei Conti.
In conclusione la segreteria CISL FPS NAZIONALE ritiene che l’ipotesi di contratto contenga risultati importanti su tutte le richieste avanzate in questi mesi. Le disposizioni contrattuali contenute nell’ipotesi di accordo realizzano gli obiettivi del completamento della vertenza 2002-2001 e l’avvio di un nuovo percorso di valorizzazione delle professioni in sanità.
14:47
Stamane la prima seduta della commissione sanità che ha iniziato a esaminare il testo di legge sul fine vita. Le dichiarazioni del consigliere regionale Valdo Di Nolfo
9:28
Via libera all’istituzione di una Cabina di regia composta da medici oncologi di fama internazionale, che fornirà supporto nel coordinamento strategico della Rete oncologica regionale (ROR). L’organismo non comporterà costi aggiuntivi al bilancio regionale
13/5/2025
Ieri mattina l´Autoelegance di Sassari ha donato alla Pediatria e alla Chirurgia Pediatrica quattro modelli di auto che trasformeranno i corridoi ospedalieri in percorsi di gioco
13/5/2025
“Radixact”, che utilizza la radioterapia a spirale a guida d´immagine e modulazione di intensità, sarà operativo dal prossimo mese. Si tratta di un macchinario all’avanguardia in Italia
13/5/2025
l Dr. Boschetto, proveniente dall’Ospedale San Camillo De’ Lellis di Rieti, porta con sé un’importante esperienza clinica e scientifica nel campo della gastroenterologia ed endoscopia digestiva, e la sua presenza rappresenta un ulteriore passo nel percorso di crescita e specializzazione dell’Ospedale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)