Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › A Porto Ferro per promuovere il neurosviluppo
S.A. 13:30
A Porto Ferro per promuovere il neurosviluppo
Domenica 11 maggio a Porto Ferro, in occasione della giornata nazionale, la Neuropsichiatria infantile, Bonga Surf e Sinpia assieme per sensibilizzare sulle neurodiversità, fare accoglienza e dare supporto informativo
A Porto Ferro per promuovere il neurosviluppo

SASSARI - La spiaggia di Porto Ferro è pronta per trasformarsi in un vero e proprio laboratorio a cielo aperto dedicato alla promozione del neurosviluppo. Domenica 11 maggio, dalle 10 alle 14, bambini, famiglie, educatori e anche semplici curiosi potranno partecipare all'Open day-Outdoor organizzato dalla Neuropsichiatria infantile dell'Aou di Sassari in occasione della 4ª giornata nazionale per la promozione del neurosviluppo. La giornata, che nasce dalla collaborazione con Bonga Surf School di Marco e Riccardo Pistidda e con Sinpia (Società italiana di Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza), vuole essere un’occasione per coniugare divertimento, scoperta e sensibilizzazione, in una cornice naturale che parla al cuore dei bambini e delle famiglie. La mattinata si apre con attività di surf e giochi in spiaggia pensati per stimolare il lavoro di gruppo e la fiducia in sé, seguite da un laboratorio di riciclo creativo in cui i partecipanti potranno trasformare materiali di recupero in piccoli manufatti da portare a casa. A vigilare su ogni gioco e percorso educativo ci sarà un’équipe di professionisti qualificati, pronta a sostenere ogni bambino nel rispetto dei suoi tempi.

«Abbiamo scelto il mare e la sabbia non solo per il loro fascino – afferma il professor Stefano Sotgiu, direttore della Neuropsichiatria Infantile dell'Aou di Sassari nonché tesoriere di Sinpia – ma perché il contatto con l’ambiente naturale favorisce l’autonomia e le relazioni. In occasione della festa della mamma, vogliamo celebrare tutte le forme di neurodiversità in un contesto informale, dove divertirsi significa anche imparare a conoscersi». Accanto alle attività pratiche, sarà presente un info-point dedicato ai disturbi del neurosviluppo dove saranno offerti materiali informativi e supporto per orientarsi tra ADHD, autismo, disturbi della comunicazione e altre condizioni. «Ogni proposta ludico-educativa è stata studiata per rafforzare le abilità sociali nei diversi contesti di vita quotidiana - spiega la dottoressa Alessandra Carta, responsabile dell’ambulatorio ADHD Nord Sardegna dell'Aou -. Dal surf all’arte della sabbia, l’obiettivo è offrire opportunità di crescita e relazione, mettendo al centro il benessere dei più piccoli». «Conoscere è il primo passo per abbattere barriere e pregiudizi - aggiunge la dottoressa Vanna Cavassa, medico neuropsichiatra infantile dell’Aou di Sassari - Vogliamo creare uno spazio accogliente dove domande e curiosità trovino risposta».
9:31
Il direttivo di “Prima Alghero”, segnala una nuova emergenza relativa alla carenza di personale infermieristico, soprattutto nel reparto di Medicina dell’Ospedale Civile
10:00
Il Gruppo di Forza Italia Alghero in Consiglio Comunale ha affrontato il grave problema con una interrogazione urgente con la quale chiede al Sindaco di intervenire con urgenza sul Commissario ASL
6/5/2025
A pochi giorni dalla manifestazione davanti all´ospedale Civile di Alghero ancora nessuna presa d´atto ufficiale di assessorato regionale e Asl sassarese per garantire l´operatività piena del servizio. Nel frattempo ieri ha operato un medico a gettone
8:29
Nuova PEC ufficiale, indirizzata al neo-commissario dell’ASL n.1 di Sassari, dott. Paolo Tauro, come ulteriore passo nella battaglia intrapresa per fare piena luce sulla gestione del reparto di Pediatria dell’Ospedale di Alghero. Sedona: la Regione ammette di non aver adottato alcun provvedimento specifico
19:41
L’assistenza pediatrica verrà garantita dal Pediatra Giuliano Tramaloni, a cui verranno assegnati d’ufficio tutti i pazienti precedentemente in carico alla Dott.ssa Sini
5/5/2025
Mario Carmine Antonio Palermo è arrivato questa mattina nella sede della direzione strategica dell’Aou di Sassari, al secondo piano del palazzo Bompiani di viale San Pietro, e ha voluto subito incontrare i dipendenti
6/5/2025
«Non dobbiamo interrompere la continuità operativa e, insieme, dobbiamo essere capaci di individuare gli obiettivi strategici su cui concentrarci e gli ambiti di miglioramento da fronteggiare»
6/5/2025
Angelo Maria Serusi conosce bene l’Azienda che la Giunta Todde gli ha voluto affidare dopo gli ottimi risultati ottenuti nella ASL di Oristano che ha guidato dal 2022
5/5/2025
Il commissario sostituisce alla guida dell’Aou di Cagliari, Chiara Seazzu, direttrice generale uscente. Per Serra, si tratta di un ritorno nell’azienda, dove tra il 2015 e il 2020 ha ricoperto il ruolo di direttore amministrativo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)