Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › Emergenza macellazioni, c´è l´ordinanza
Red 25 gennaio 2017
Emergenza macellazioni, c´è l´ordinanza
In base all´ordinanza, gli operatori, a seconda del tipo di scarto, potranno decidere se conferire i sottoprodotti di origine animale fuori dall´Isola o se trasformarli e conferirli ai punti di stoccaggio o all´inceneritore
Emergenza macellazioni, c´è l´ordinanza

CAGLIARI - Il governatore Francesco Pigliaru ha firmato l'ordinanza urgente per lo smaltimento degli scarti di macellazione bloccato su tutto il territorio regionale dopo il recente sequestro dello stabilimento Agrolip sarda di Macchiareddu. In questi giorni si era creato allarme per possibili problemi legati alla salute pubblica e il rischio dello stop della distribuzione di carne fresca.

In base all'ordinanza, gli operatori, a seconda del tipo di scarto, potranno decidere se conferire i sottoprodotti di origine animale fuori dall'Isola o se trasformarli e conferirli ai punti di stoccaggio o all'inceneritore del Tecnocasic di Macchiareddu con i dovuti trattamenti igienico sanitari (calce idrata, soda caustica al 2%).

Il provvedimento resterà in vigore per i prossimi 6 mesi e impegna i produttori di scarti e quelli del settore della distribuzione delle carni di garantire entro tre mesi la separazione dei sottoprodotti in modo da poterli conferire al di fuori del territorio regionale. Riguardo la mortalità fisiologica negli allevamenti suini registrati e considerata la situazione di criticità causata dall'impossibilità di un regolare smaltimento dovuto all'assenza di impianti autorizzati, gli operatori sono autorizzati in via straordinaria allo smaltimento tramite interramento delle carcasse, previa emanazione di un'ordinanza del sindaco.
17:40
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
10:35
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)