Mariangela Pala
28 gennaio 2017
Direttore Asl Enrichens visita il poliambulatorio Andriolu
Il direttore sanitario Francesco Enrichens insieme al sindaco Sean Wheeler hanno fatto visita al Poliambulatorio di Andriolu e alla struttura di via delle Terme per visionare gli stabili e ragionare sulle potenzialità che il polo sanitario potrebbe esprimere a favore del territorio

PORTO TORRES - Il direttore sanitario Francesco Enrichens insieme al sindaco Sean Wheeler hanno fatto visita al Poliambulatorio di Andriolu e alla struttura di via delle Terme per visionare gli stabili e ragionare sulle potenzialità che il polo sanitario potrebbe esprimere a favore del territorio. La struttura tecnica della Asl ha potuto verificare le condizioni e lo stato dei lavori avviati nei locali alcuni mesi fa dall'amministrazione comunale. Erano presenti anche l'Assessore al Benessere della Persona, Rosella Nuvoli, l'Assessore al Patrimonio, Marcello Zirulia, e l'Assessore al Bilancio, Domenico Vargiu.
«Avevamo già avviato un confronto con l'allora commissario Sussarellu, segnalando la necessità di effettuare dei lavori all'interno della struttura. Nel poliambulatorio di Andriolu proprio nell'ultimo anno sono state realizzate importanti opere di manutenzione, compresa l'impermeabilizzazione. Gli spazi che da sempre erano vuoti e fatiscenti ora sono stati rimessi in ordine e vengono quotidianamente utilizzati. Abbiamo segnalato al Direttore sanitario la necessità di studiare un programma di efficientamento per altri ambulatori, come Odontoiatria, la cui riattivazione confidiamo possa presto diventare realtà». L’amministrazione intende destinare una delle sale non ancora fruibili alla Fisioterapia.
«Tra i servizi da noi richiesti c'è poi quello di Neuropsichiatria infantile e abbiamo manifestato alla Asl la necessità di incrementare il personale per il Consultorio, per ampliare le giornate di apertura al pubblico. Crediamo - aggiunge il primo cittadino- possa essere, inoltre, valutata l'implementazione dei servizi con l'elisoccorso, molto utile in considerazione della posizione baricentrica della nostra città rispetto ai comuni del territorio. Con il direttore abbiamo anche condiviso l'importanza di risolvere la questione sanitaria sull'isola dell'Asinara».
Il sopralluogo è proseguito nell'ex ambulatorio di via delle Terme. «È stata rimossa buona parte del materiale che fino a pochi giorni fa era presente all'interno. È un edificio che ha molte criticità e le vogliamo risolvere. Ci siederemo attorno a un tavolo assieme alla Asl per studiare le forme più opportune di cessione dello stabile, che potrebbe essere utilizzato dall'amministrazione comunale per progetti di carattere sociale. È stato un confronto molto importante quello dei giorni scorsi, segno di un'attenzione molto forte sia da parte della Regione, nella persona dell'Assessore Luigi Arru, che della Asl, la quale attraverso il manager Fulvio Moirano – conclude Wheeler – può ben comprendere la centralità che il polo sanitario di Porto Torres riveste nella nostra area vasta».
|