Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaAmministrazione › «Bonus migranti ai cittadini sassaresi bisognosi»
Red 2 febbraio 2017
«Bonus migranti ai cittadini sassaresi bisognosi»
Questo il fulcro dell´Ordine del giorno presento in Consiglio comunale da Desirè Manca, promotrice dell´iniziativa e portavoce del Movimento Cinque Stelle Sassari, in riferimento ai circa 350mila euro stanziati dal Governo destinati ai migranti registrati in città, somma che per scelta politica potrebbe però essere ripartita in modo da dare un aiuto concreto ai cittadini sassaresi esclusi dalla graduatoria per i canoni di affitto agevolati
«Bonus migranti ai cittadini sassaresi bisognosi»

SASSARI - «Il Governo ha stanziato 500euro per ogni migrante registrato e ospitato nei vari Comuni sardi e italiani: i fondi però non sono vincolati, utilizziamoli quindi per l’accoglienza ma, anche, per dare sostegno ai nostri concittadini in difficoltà». Questo il fulcro dell’Ordine del giorno presentato martedì in Consiglio comunale dalla portavoce del Movimento 5 Stelle Desirè Manca, promotrice dell’iniziativa condivisa poi dai gruppi consiliari Forza Italia e Sassari è.

A Sassari, attualmente, sono registrati 700 migranti, il Governo come detto ha stanziato ad ogni Comune italiano un “bonus gratitudine” di 500euro a migrante: il Comune di Sassari dovrebbe quindi aver diritto a ricevere circa 350mila euro. Si tratta di una somma non vincolata, che le Amministrazioni comunali possono utilizzare secondo criteri ed indirizzi stabiliti dalle stesse con un unico paletto: il rispetto del bilancio armonizzato e, quindi, la necessità di spendere i suddetti fondi entro l’anno in corso. Quest'anno, a Sassari sono stati modificati i parametri per l’attribuzione dei punteggi utili all’assegnazione dei contributi comunali per i canoni di locazione agevolati.

Nello specifico, le risorse stanziate per i contributi affitti ammontano a 900mila euro complessivi. Il numero delle richieste accolte è pari a 295, a fronte di 600 domande complessive pervenute a palazzo Ducale. La riflessione è d’obbligo, spoglia di qualunque strumentalizzazione di tipo razzista. «Metà dell’importo derivante dai “bonus gratitudine” potrebbe essere destinato dal Comune di Sassari del sindaco Nicola Sanna a tutti quei cittadini sassaresi che, in stato di povertà riconosciuta, non sono rientrati anche per poco nella graduatoria contributi affitto comunale - afferma Manca - Non ci sono vincoli ai fondi governativi, è il Comune a poter scegliere: non si tratta di compiere un illecito, si tratta di operare una scelta politica, ponderare le situazioni e agire. Lo stato di disperazione sociale è pieno e comune: aiutiamo i migranti, ma aiutiamo anche i cittadini bisognosi».
12:05
Alessandro Cocco (FdI): Una condizione grave, che mina la stabilità della società partecipata, dei suoi fornitori e soprattutto dei lavoratori che garantiscono quotidianamente il servizio fondamentale di accertamento e riscossione dei tributi»
16:27
Un´enormità: l´ordine del giorno della riunione odierna (lunedì 15 settembre) è da Guinness dei primati. 84 punti in discussione, con 33 interrogazioni, 42 Ordini del giorno e alcune mozioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)